formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
18 Dic 2022 [9:25]

Marciello a Daytona con High Class
Uitert e Jarvis in P2, salta Team Turkey

Marco Cortesi

E’ arrivata una nuova infornata di nomi per i piloti dell’IMSA e in particolare per la 24 Ore di Daytona, oltre a quelli comunicati da Porsche per l’intero programma ufficiale con Penske.

La novità più interessante per l’Italia è rappresentata da Raffaele Marciello, che correrà in LMP2 con il team High Class Racing. Il ventottenne ufficiale Mercedes, reduce da una stagione straordinaria in GT3, guiderà una Oreca 07 a Daytona. La coppia “standard” per il campionato sarà composta da Ed Jones e Dennis Andersen, più per le gare lunge Anders Fjordbach.

Sempre in classe LMP2 ci sarà Job Van Uitert, che completerà il team TDS per la 24 Ore della Florida accanto a Francois Heriau, Giedo Van Der Garde e Josh Pierson. Sulla seconda macchina ci saranno Thomas-Jensen-Huffaker-VeeKay.

Ben Keating correrà nelle gare della Michelin Endurance Cup: Daytona, Sebring, Watkins Glen e Petit Le Mans. Con lui ci sarà il francese Paul-Loup Chatin e Alex Quinn. Solo per Daytona, si aggiungerà Nicolas Lapierre. L’ultima novità riguarda Oliver Jarvis, aggiunto a Daytona in casa ERA Motorsport. L’inglese guiderà l’Oreca numero 18 insieme al duo a tempo pieno composto da Ryan Dalziel e Dwight Meriman, oltre a Christian Rasmussen.

Magnus Racing continuerà a correre con un’Aston Martin Vantage in GTD, prendendo parte alle quattro gare lunghe del calendario con John Potter, Andy Lally e Spencer Pumpelly. Programma su quattro gare anche per la Porsche di casa Riley schierata sotto le insegne Kelly Moss, con al volante Jeroen Bleekemolen, Alec Udell, Andrew Davis e David Brule.

Da segnalare anche una "sparizione". L'entry-list da 60 vetture pubblicata dall'IMSA non comprende l'Oreca LMP2 annunciata da TF Sport e Team Turkey sulla quale doveva correre anche Juan Manuel Correa. La vettura sarebbe stata spostata tra le riserve.

CetilarDALLARA