GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
18 Dic 2022 [9:25]

Marciello a Daytona con High Class
Uitert e Jarvis in P2, salta Team Turkey

Marco Cortesi

E’ arrivata una nuova infornata di nomi per i piloti dell’IMSA e in particolare per la 24 Ore di Daytona, oltre a quelli comunicati da Porsche per l’intero programma ufficiale con Penske.

La novità più interessante per l’Italia è rappresentata da Raffaele Marciello, che correrà in LMP2 con il team High Class Racing. Il ventottenne ufficiale Mercedes, reduce da una stagione straordinaria in GT3, guiderà una Oreca 07 a Daytona. La coppia “standard” per il campionato sarà composta da Ed Jones e Dennis Andersen, più per le gare lunge Anders Fjordbach.

Sempre in classe LMP2 ci sarà Job Van Uitert, che completerà il team TDS per la 24 Ore della Florida accanto a Francois Heriau, Giedo Van Der Garde e Josh Pierson. Sulla seconda macchina ci saranno Thomas-Jensen-Huffaker-VeeKay.

Ben Keating correrà nelle gare della Michelin Endurance Cup: Daytona, Sebring, Watkins Glen e Petit Le Mans. Con lui ci sarà il francese Paul-Loup Chatin e Alex Quinn. Solo per Daytona, si aggiungerà Nicolas Lapierre. L’ultima novità riguarda Oliver Jarvis, aggiunto a Daytona in casa ERA Motorsport. L’inglese guiderà l’Oreca numero 18 insieme al duo a tempo pieno composto da Ryan Dalziel e Dwight Meriman, oltre a Christian Rasmussen.

Magnus Racing continuerà a correre con un’Aston Martin Vantage in GTD, prendendo parte alle quattro gare lunghe del calendario con John Potter, Andy Lally e Spencer Pumpelly. Programma su quattro gare anche per la Porsche di casa Riley schierata sotto le insegne Kelly Moss, con al volante Jeroen Bleekemolen, Alec Udell, Andrew Davis e David Brule.

Da segnalare anche una "sparizione". L'entry-list da 60 vetture pubblicata dall'IMSA non comprende l'Oreca LMP2 annunciata da TF Sport e Team Turkey sulla quale doveva correre anche Juan Manuel Correa. La vettura sarebbe stata spostata tra le riserve.

CetilarDALLARA