FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
18 Dic 2022 [9:25]

Marciello a Daytona con High Class
Uitert e Jarvis in P2, salta Team Turkey

Marco Cortesi

E’ arrivata una nuova infornata di nomi per i piloti dell’IMSA e in particolare per la 24 Ore di Daytona, oltre a quelli comunicati da Porsche per l’intero programma ufficiale con Penske.

La novità più interessante per l’Italia è rappresentata da Raffaele Marciello, che correrà in LMP2 con il team High Class Racing. Il ventottenne ufficiale Mercedes, reduce da una stagione straordinaria in GT3, guiderà una Oreca 07 a Daytona. La coppia “standard” per il campionato sarà composta da Ed Jones e Dennis Andersen, più per le gare lunge Anders Fjordbach.

Sempre in classe LMP2 ci sarà Job Van Uitert, che completerà il team TDS per la 24 Ore della Florida accanto a Francois Heriau, Giedo Van Der Garde e Josh Pierson. Sulla seconda macchina ci saranno Thomas-Jensen-Huffaker-VeeKay.

Ben Keating correrà nelle gare della Michelin Endurance Cup: Daytona, Sebring, Watkins Glen e Petit Le Mans. Con lui ci sarà il francese Paul-Loup Chatin e Alex Quinn. Solo per Daytona, si aggiungerà Nicolas Lapierre. L’ultima novità riguarda Oliver Jarvis, aggiunto a Daytona in casa ERA Motorsport. L’inglese guiderà l’Oreca numero 18 insieme al duo a tempo pieno composto da Ryan Dalziel e Dwight Meriman, oltre a Christian Rasmussen.

Magnus Racing continuerà a correre con un’Aston Martin Vantage in GTD, prendendo parte alle quattro gare lunghe del calendario con John Potter, Andy Lally e Spencer Pumpelly. Programma su quattro gare anche per la Porsche di casa Riley schierata sotto le insegne Kelly Moss, con al volante Jeroen Bleekemolen, Alec Udell, Andrew Davis e David Brule.

Da segnalare anche una "sparizione". L'entry-list da 60 vetture pubblicata dall'IMSA non comprende l'Oreca LMP2 annunciata da TF Sport e Team Turkey sulla quale doveva correre anche Juan Manuel Correa. La vettura sarebbe stata spostata tra le riserve.

CetilarDALLARA