GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
11 Lug 2012 [13:03]

Marciello all'assalto del Masters di Zandvoort

Si svolgerà questo fine settimana il tradizionale Masters di Zandvoort riservato alle monoposto di F.3. Un appuntamento classico per il movimento europeo della categoria, che come la tappa di fine stagione a Macao, rappresenta una sorta di sfida internazionale tra i migliori giovani emergenti. Va detto però, che a differenza proprio di Macao, il Masters quest'anno non offre nulla di nuovo di quanto già visto a Pau o al Norisring, ovvero il confronto tra i partecipanti all'europeo e gli iscritti al British F.3. Rimane il prestigio dell'avvenimento e la grande occasione per vedere un italiano al vertice.

Raffaele Marciello ha infatti le qualità per poter irrompere nell'albo d'oro del Masters che mai ha visto un italiano trionfare. Ci andò vicino Paolo Coloni (sì, proprio l'attuale team manager della Scuderia Coloni in GP2, nei primi anni Novanta uno dei migliori emergenti azzurri), secondo nel 1993, fu sfortunato Jarno Trulli, nulla di più Ora Marciello può cambiare le cose. E anche il team Prema, per il quale il giovane del Ferrari Driver Academy, può rompere l'incantesimo. La squadra di Angelo Rosin infatti, non ha mai vinto il Masters, ma quest'anno può puntare al successo non solo con Marciello, ma anche con l'esperto Daniel Juncadella. Un successo che lo scorso anno fallì fin da subito per un contatto in partenza innescato da Roberto Merhi proprio contro Juncadella.

L'albo d'oro del Masters

1991 - David Coulthard (pole Rubens Barrichello)
1992 - Pedro Lamy (pole Kelvin Burt)
1993 - Jos Verstappen (pole Jos Verstappen)
1994 - Gareth Rees (pole Jorg Muller)
1995 - Norberto Fontana (pole Norberto Fontana)
1996 - Kurt Mollekens (pole Kurt Mollekens)
1997 - Tom Coronel (pole Sebastien Philippe)
1998 - David Saelens (pole David Saelens)
1999 - Marc Hynes (pole Thomas Mutsch)
2000 - Jonathan Cochet (pole Jonathan Cochet)
2001 - Takuma Sato (pole Takuma Sato)
2002 - Fabio Carbone (pole Fabio Carbone)
2003 - Christian Klien (pole Nelson Piquet)
2004 - Alexandre Premat (pole Alexandre Premat)
2005 - Lewis Hamilton (pole Lewis Hamilton)
2006 - Paul Di Resta (pole Giedo Van der Garde)
2007 - Nico Hulkenberg (pole Romain Grosjean)
2008 - Jules Bianchi (pole Nico Hulkenberg)
2009 - Valtteri Bottas (pole Valtteri Bottas)
2010 - Valtteri Bottas (pole Alexander Sims)
2011 - Felix Rosenqvist (pole Roberto Merhi)