formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
26 Lug 2012 [19:19]

Spa - Qualifica
Serralles in pole, Sainz secondo

Massimo Costa

È di Felix Serralles la pole della sesta prova dell'European F.3 Championship di scena a Spa questo fine settimana in concomitanza con la 24 Ore di Spa valevole per il Blancpain GT Endurance. Il pilota del team Fortec (Dallara-Mercedes) ha ottenuto il tempo di 2'15"157, con pista asciutta e temperatura estiva, nella prima parte della sessione battendo Carlos Sainz di 41 millesimi. Come già accaduto a Pau e al Norisring, F.3 europea e F.3 inglese anche a Spa corrono assieme formando uno schieramento imponente di 29 monoposto.

Serralles, che partecipa alla serie British, ha siglato anche il miglior secondo tempo in 2'15"212 il ché gli consente di partire dalla pole anche nella prima gara in programma domani, venerdì. Lo spagnolo del team Carlin, al volante della Dallara-Volkswagen, si è riscattato dopo un periodo particolarmente negativo. Sainz era risultato il più rapido nel secondo turno libero con 2'15"421 mentre in qualifica ha fermato i cronometri sul 2'15"198. Terzo tempo per il fresco vincitore del Masters di Zandvoort, Daniel Juncadella con la Dallara-Mercedes della Prema. Lo spagnolo, con 2'15"460, dividerà la seconda fila con Alex Lynn del team Fortec ed avrà una ottima occasione per recuperare punti su Raffaele Marciello, leader della serie European.

L'italiano del Ferrari Driver Academy ha conosciuto una prima giornata molto difficile con la Dallara-Mercedes del team Prema. Marciello fin dal primo turno libero si è ritrovato invischiato a centro gruppo. Ha iniziato col diciassettesimo tempo (2'17"876), poi nella seconda sessione libera si è piazzato sedicesimo con 2'17"266 infine in qualifica ha concluso quindicesimo in 2'16"320. Posizioni che non si addicono al Marciello visto in questa prima parte del campionato. Ci sarà molto da lavorare questa sera sotto la tenda della squadra italiana per cercare di risolvere i problemi di assetto emersi. Da segnalare un contatto tra Hannes Van Asseldonk e Jack Harvey a Les Combes che ha causato un periodo di gialla piuttosto lungo.

Twitter: @MassimoCosta6
Twitter: @Italiaracing

Nella foto, Carlos Sainz

Giovedì 26 luglio 2012, qualifica - Tempi valevoli per lo schieramento di partenza di gara 3

1 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'15"157 **
2 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'15"198 ***
3 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'15"460 *
4 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'15"527 **
5 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'15"678 **
6 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 2'15"697 *
7 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'15"767 **
8 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'15"815 **
9 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'15"834 **
10 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'15"914 **
11 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'15"953 *
12 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'15"972 **
13 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'16"026 *
14 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'16"189 **
15 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'16"320 *
16 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'16"570 *
17 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 2'16"612 *
18 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'16"640 *
19 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'16"681 **
20 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mugen) - T Sport - 2'16"777 **
21 - Richard Bradley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'16"912 ****
22 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'16"966 *
23 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'17"503 *
24 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 2'17"792 *
25 - Adderly Fong (Dallara-Mugen) - CF - 2'17"826 **
26 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 2'17"962 **
27 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 2'18"155 *
28 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 2'18"804 **
29 - Pedro Calbimonte (Dallara-Mugen) - T Sport - 2'19"325 **

* European F.3
** British F.3
*** European e British F.3
**** Guest