F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
5 Gen 2019 [16:01]

Marciello nei rookie test di Marrakech

Antonio Caruccio

Ci sarà anche Raffaele Marciello nei rookie test di Marrakech della prossima settimana con la Formula E. Il pilota italiano, parte ormai della rosa delle eccellenze di casa Mercedes AMG sulle vetture GT3, è stato chiamato per prendere parte nella giornata di domenica 13 gennaio ai test riservati dalla serie elettrica ai piloti che non hanno ancora avuto modo di correre nel campionato. Seguendo così la linea "verde" della Formula 1 dell'ultimo decennio, anche i costruttori della F.E offrono agli eletti del proprio vivaio la possibilità di provare le loro auto.

E così al posto di Stoffel Vandoorne e Gary Paffett, il team HWA chiamerà proprio Raffele Marciello e Daniel Juncadella. Lo spagnolo, che è rimasto orfano del programma DTM, tornerà alla guida di una monoposto di Formula E dopo i test pre campionato sostenuti a Valencia. Proprio con Marciello, Juncadella è stato più volte protagonista delle gare GT3 nel 2018, scenario che li vedrà impegnati anche nel 2019 per quanto riguarda le attività per così dire "tradizionali" in attesa di capire quale sarà il loro futuro elettrico...