20 Mar 2011 [10:24]
Margutti - Chi batterà Maisano?
Finalmente si sono accesi i motori alla 7 laghi e l’edizione numero 22 del Margutti è entrata nel vivo. A mettersi in evidenza in KF2 nelle prove ufficiali del mattino sono stati il romano Gianmarco Ercoli (Tony Kart-Vortex), davanti a Brandon Maisano (Intrepid-Tm), e Alessio Costantini (Tony Kart-Bmb), mentre nella categoria regina della KZ2 ha prevalso il lombardo Alberto Cavalieri (Intrepid-Pavesi) che ha preceduto Massimo Aceto (Crg-Tm) e la giovane olandese Beitske Visser (Intrepid-Tm). Nelle altre due categorie giovanili, in KF3 è stato il francese Esteban Ocon (FA Kart-Vortex) a ottenere il tempo più veloce in prova, davanti a Steven Brotto (Zanardi-Parilla) e a Kevin Lavelli (Top Kart-Parilla), mentre nella 60 Mini ha prevalso il russo Robert Shwartzman, tornato alla corte della Birel e subito con il miglior tempo davanti al romeno Marcu Dionisios (Top Kart-Lke) e di Alessio Lorandi (Tony Kart-Lke).
Nelle manches del pomeriggio di sabato, i protagonisti in KF3 si sono rivelati Esteban Ocon (FA Kart-Vortex) con la vittoria in due manches e il danese Slavco Ivanovic (Tony Kart-Vortex) vincitore di tre manches. Sfortunato Ocon in una manche costretto al ritiro per problemi tecnici a una curva dal traguardo quando era in testa. La sesta manche del pomeriggio è stata conquistata da Diego Bertonelli (Birel-Bmb). In KF2 il duello è concentrato fra Gianmarco Ercoli (Tony Kart-Vortex), Brandon Maisano (Intrepid-Tm) e Stefano Cucco (Birel-Parilla), ciascuno vincitore di una manche. In KZ2 sono Alberto Cavalieri (Intrepid-Pavesi) e Beitske Visser (Intrepid-Tm) ad essersi aggiudicati le due manches del pomeriggio, mentre nella 60 Mini è il romeno Marcu Dionisios (Top Kart-Lke) ad essersi rivelato il migliore con due vittorie di manches, con l’altro romeno Gabriel Florescu Petrut (Top Kart-Parilla) andato al successo della terza manche.