formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 3 ottobre 2025, libere 21 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'30"...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
25 Gen 2014 [18:49]

Marmorini: "Modifiche fino all'ultimo giorno disponibile"

Luca Marmorini, a capo della divisione motori di Maranello, si è trovato davanti quella che è stata forse la sfida più grossa della carriera, progettare il complesso gruppo motore dell'era fino ad oggi più rivoluzionaria della F.1 fino ad oggi. Ecco come ha raccontato il lavoro effettuato sulla F14-T.

"Abbiamo iniziato a lavorare più di due anni fa, un impegno che ha coinvolto tutti, motoristi ed elettronici, ed eseguito in stretta collaborazione con i colleghi della parte telaistica. Ora siamo arrivati al momento del debutto in pista, ma sappiamo che è solo l'inizio, e c'è ancora molto da fare".

Marmorini, come già aveva fatto Allison, punta l'attenzione sull'affidabilità: "Sarà importantissima, e al giorni d'oggi si raggiunge per il 90 per cento con il lavoro al banco. Per questo abbiamo lavorato tanto anche per rinnovare ed adeguare i nostri strumenti di analisi e di simulazione. Oltre a questo, saranno importantissimi anche i fornitori e in particolare la Shell, perché nel funzionamento ottimale di un motore turbo carburante e lubrificanti sono fondamentali".

Il capo dei motoristi Ferrari non ha dubbi sull'utilità dei test, ma avrebbe forse voluto più sessioni: "I test sono pochi, e sono molto ravvicinati all'inizio della stagione per cui non ci sarà tempo di fare modifiche importanti, bensì solo un lavoro di affinamento. In ogni caso, visto che una volta iniziata la stagione non si potrà più fare alcuna modifica che porti a un incremento di performance, cercheremo di introdurre novità fino all'ultimo giorno disponibile".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar