F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
19 Apr 2015 [18:06]

Marrakech - Gara 1
Vince Lopez, cinquina Citroen

Dario Sala

Il circuito dove tutto è cominciato e dove tutto sta proseguendo. Si potrebbe parafrasare così quanto detto da José-Maria Lopez alla vigilia di questa gara. L’argentino ha infatti convertito la pole position nella seconda vittoria stagionale. Non è stata una cavalcata facile perché il pilota della Citroen al via, non ha avuto lo spunto ideale favorendo così l’affiancamento di Ma Quing Hua che invece è partito benissimo. Il cinese ha passato Mehdi Bennani. Stava per fare lo stesso anche con Lopez, ma si è trovato in sfavore di traiettoria ed è stato costretto a far passare il compagno.

Una volta al comando, il Campione del Mondo ha via via incrementato fino ad avere un margine di sicurezza che ha mantenuto fino alla fine. Ma Quing Hua, dal canto suo non ha potuto far altro che provare a pressarlo, ma non è stato sufficiente e alla fine ha portato a casa un bel secondo posto. Terzo invece è arrivato Sébastien Loeb. Il francese ha sopravanzato Bennani nelle prime fasi di gara, poi ha dovuto difendersi perché il marocchino le ha provate tutte pur di risalire sul podio. Al decimo giro ci era anche riuscito, ma avendo oltrepassato i limiti della pista, ha dovuto ridare la posizione al suo Team Manager. L’idolo locale è così arrivato quarto dopo un altro infruttuoso e rischioso tentativo a ruote fumanti.

Quinto ha chiuso Yvan Muller che, oltre ad una buona partenza, ha passato parte della gara a pressare e tentare di passare Tiago Monteiro. La cosa ha avuto successo al nono giro, quando l’alsaziano ha sfruttato la maggiore velocità della sua C-Elysée. In precedenza un tentativo all’ultima curva, non aveva avuto successo e Yvan si è visto anche tamponato (involontariamente) da Gabriele Tarquini. Per fortuna nessun problema e così l’alsaziano ha completato la cinquina Citroen davanti alle Honda di Monteiro, Tarquini e Michelisz .

Bel nono posto di Stefano D’Aste che ha corso bene. L’italiano ha preceduto Tom Chilton che, nelle prime fasi, ha dato una botta al suo compagno Tom Coronel costringendolo al ritiro. Per questo è sotto investigazione. Bella poi la lotta con Rob Huff rimasto però fuori dai punti. Non è partito Dusan Borkovic per ragioni personali. Nelle scorse settimane gli è infatti venuto a mancare il padre.

Photo 4

Domenica 19 aprile 2015, gara 1

1 – José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen – 14 giri 24’31”802
2 – Ma Quing Hua (Citroen C-Elysée) – Citroen – 0”942
3 – Sébastien Loeb (Citroen C-Elysée) – Citroen – 4”492
4 – Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) – SLR – 5”405
5 – Yvan Muller (Citroen C-Elysée) – Citroen – 21”617
6 – Tiago Monteiro (Honda Civic) – Honda Jas – 22”986
7 – Gabriele Tarquini (Honda Civic) – Honda Jas – 23”410
8 – Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo – 24”799
9 – Stefano D’Aste (Chevrolet Cruze) – Munnich – 26”904
10 – Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal – 30”552
11 – Rob Huff (Lada Vesta) – Lada – 35”044
12 – James Thompson (Lada Vesta) – Lada – 45”222
13 – Mikhail Kozlovskiy (Lada Vesta) – Lada – 53”650
14 – John Filippi (Chevrolet Cruze) – Campos – 54”397
15 – Hugo Valente (Chevrolet Cruze) – Campos – 3 giri

Giro più veloce: José Maria Lopez 1’43”847

Ritirati
1° giro – Tom Coronel
8° giro – Gregoire Demoustier

Non partito
Dusan Borkovic