F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
11 Apr 2014 [13:45]

Marrakech - Libere 1
Sato subito il più veloce

Da Marrakech - Silvano Taormina

Con il primo turno di prove libere sul tracciato di Marrakech ha preso ufficialmente il via la stagione 2014 dell'Auto GP, edizione numero cinque del monomarca organizzato da Enzo Coloni. Su un asfalto per nulla gommato e reso ulteriormente insidioso da una leggera coltre di sabbia, il miglior crono è stato ottenuto da Kimiya Sato. Il giapponese di casa Euronova, reduce dal difficile weekend di Sakhir in GP2, ha preceduto un pimpante Sergio Campana (Zele), ancora una volta a suo agio tra i muretti del cittadino marocchino. In terza posizione si è installato a sorpresa Giuseppe Cipriani (Ibiza), impegnato prevalentemente a riprendere confidenza con la vettura a quasi un anno dalla sua ultima apparizione.

Quarto Tamas Pal Kiss (Zele), accreditato come uno dei favoriti della vigilia, che nel finale ha preceduto i due rookie Sam Dejonghe (Virtuosi UK) e Markus Pommer (Super Nova). Settima piazza per Michela Cerruti (Super Nova) che insieme a Giovesi (Eurotech) e Roda (Virtuosi UK), entrambi apparsi molto cauti in questa prima sessione, chiude la top-ten. Continua il suo apprendistato il giovanissimo Loris Spinelli (Eurotech), al momento in fondo alla lista dei tempi dopo aver riscontrato un problema agli scarichi.

Nella foto, Kimiya Sato (Photo 4)

Venerdì 11 aprile 2014, libere 1

1 - Kimiya Sato – Euronova - 1'31''115
2 - Sergio Campana – Zele - 1'31''659
3 - Giuseppe Cipriani – Ibiza - 1'31''812
4 - Tamas Pal Kiss – Zele - 1'32''488
5 - Sam Dejonghe – Virtuosi UK - 1'32''634
6 - Markus Pommer – Super Nova - 1'33''006
7 - Michela Cerruti – Super Nova - 1'33''020
8 - Kevin Giovesi – Eurotech - 1'33''481
9 - Andrea Roda – Virtuosi UK - 1'33''602
10 - Richard Gonda – Virtuosi UK - 1'34''031
11 - Michele La Rosa – MLR71 - 1'35''386
12 - Francesco Dracone – Ibiza - 1'36''021
13 - Loris Spinelli – Eurotech - 1'37''884