GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Apr 2012 [20:13]

Marrakech - Qualifica
Prima pole stagionale per Sirotkin

Dall'inviato Dario Sala

Sergey Sirotkin ha ottenuto la pole position nella sessione di qualifica dell'Auto GP a Marrakech. Il russo è riuscito a schivare tutti i tranelli del circuito marocchino e quando mancavano diciassette minuti al termine, ha piazzato la zampata: “È stata una qualifica complicata – ha dichiarato alla fine il pilota dell'Euronova - Per evitare le vetture ferme sono andato sullo sporco e poi ci è voluto del tempo per ripulire le gomme ed essere di nuovo al top. Forse avrei migliorato, ma per il momento va bene così. La pole è un buon viatico per la gara di domani”.

1'29”305 è il tempo che gli ha consentito di prendersi il primato in un turno di prove caratterizzato da due bandiere rosse. A causarle sono stati gli stop di Yann Cunha la prima volta e Giacomo Ricci la seconda. Interruzioni che di fatto hanno spezzato il ritmo agli avversari. In primis a Pal Varhaug che in pratica non ha potuto usare il secondo treno di gomme supersoft (che qui hanno fatto il loro debutto) e mantenere il passo che aveva dimostrato nella prima parte delle prove. Il norvegese infatti si è preso il primato più di una volta, ma al momento buono è stato sfortunato.

La stessa cosa è accaduta a Sergio Campana. Il modenese è stato danneggiato in entrambe le interruzioni. Nella seconda aveva persino fatto segnare il record del primo settore prima di essere costretto a rallentare. “Non so se avrei fatto la pole – ha spiegato un po' deluso – ma di certo ci sarei andato vicino. Comunque va bene così, penso di avere un buon passo per la gara”. Quarto posto per Chris Van Der Drift che ha confermato il buon ritmo già mostrato nelle sessioni libere e in buona posizione per tentare qualcosa domani. Fra i delusi rientra invece Adrian Quaife-Hobbs che ha chiuso con il quinto tempo.

L'inglese sarà anche stato danneggiato dalle interruzioni, ma non è mai apparso in grado di puntare al primato tanto che non ha neppure avvicinato il tempo fatto nelle libere. Vedremo cosa combinerà domani il capo classifica del campionato. Bene anche Ricci. Peccato che a causa di un testacoda abbia dovuto interrompere le sue prove e non abbia così potuto ottenere quel qualcosa in più che era decisamente alla sua portata. Il milanese fa parte di quel gruppo di piloti che nelle libere si era messo in evidenza. Molto bene anche Giancarlo Serenelli alla sua miglior qualifica stagionale con la macchina della Ombra. Anche il venezuelano è sembrato disporre di un buon passo. Ottavo Victor Guerin, davanti a Facu Regalia e Daniel De Jong che ha chiuso la top ten.

Nella foto, Sergey Sirotkin

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Sergey Sirotkin – Euronova – 1'29”305
Pal Varhaug – Virtuosi UK - 1'29”383
2. fila
Sergio Campana – MLR71 – 1'29”392
Chris Van Der Drift – Manor MP - 1'29”718
3. fila
Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova – 1'29”798
Giacomo Ricci – Zele - 1'30”264
4. fila
Giancarlo Serenelli – Ombra – 1'30”355
Victor Guarin – Super Nova - 1'30”462
5. fila
Facu Regalia – Campos – 1'30”588
Daniel De Jong – Manor MP - 1'30”705
6. fila
Antonio Spavone – Euronova – 1'30”948
Yann Cunha – Ombra - 1'31”350
7. fila
Giuseppe Cipriani – Campos – 1'31”366
Francesco Dracone – Virtuosi - 1'32”536
8. fila
Michele La Rosa – MLR71 – 1'32”770
Max Snegirev – Campos – Senza tempo