F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
7 Mag 2016 [13:07]

Marrakech, libere 1
Honda si conferma al comando

Massimo Costa

Se nel test di venerdì la Honda Civic della JAS aveva piazzato davanti a tutti Rob Huff, nel primo turno libero del weekend WTCC a Marrakech, quarta prova stagionale, le vetture giapponesi si sono confermate le più veloci. Al comando, Tiago Monteiro in 1'22"081 che ha preceduto Norbert Michelisz di appena tre millesimi (1'22"084), voglioso di far dimenticare lo sfortunato fine settimana di Budapest. Le Honda in Marocco hanno una zavorra di 40 kg, 30 in meno rispetto all'Ungheria, mentre le Citroen hanno sempre 80 kg di peso superfluo, le Lada 30 e la Volvo è invece libera da zavorre.

José Maria Lopez, leader del campionato, è terzo con la Citroen C-Elysée in 1'22"458, un divario di 377 millesimi da Monteiro che appare piuttosto pesante. Huff ha concluso il turno al quarto posto davanti alla Volvo di Thed Bjork. La prima Lada è quella di Nicky Catsburg, sesta davanti alla vettura gemella di Hugo Valente. Decimo invece Gabriele Tarquini con la terza Vesta. L'idolo locale Mehdi Bennani, vincitore a Budapest gara 1, è risultato ottavo con la Citroen del team Loeb.

Sabato 7 maggio 2016, libere 1

1 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 1'22"081 - 16 giri
2 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 1'22"084 - 15
3 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'22"458 - 17
4 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 1'22"461 - 15
5 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 1'22"711 - 14
6 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 1'23"084 - 16
7 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 1'23"158 - 15
8 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'23"179 - 16
9 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 1'23"282 - 15
10 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 1'23"286 - 15
11 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 1'23"353 - 15
12 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'23"428 - 13
13 - James Thompson (Chevrolet Cruze) - Munnich - 1'23"487 - 14
14 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'23"502 - 19
15 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'24"629 - 16
16 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 1'25"035 - 8
17 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 1'25"556 - 14