formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
7 Mag 2016 [13:07]

Marrakech, libere 1
Honda si conferma al comando

Massimo Costa

Se nel test di venerdì la Honda Civic della JAS aveva piazzato davanti a tutti Rob Huff, nel primo turno libero del weekend WTCC a Marrakech, quarta prova stagionale, le vetture giapponesi si sono confermate le più veloci. Al comando, Tiago Monteiro in 1'22"081 che ha preceduto Norbert Michelisz di appena tre millesimi (1'22"084), voglioso di far dimenticare lo sfortunato fine settimana di Budapest. Le Honda in Marocco hanno una zavorra di 40 kg, 30 in meno rispetto all'Ungheria, mentre le Citroen hanno sempre 80 kg di peso superfluo, le Lada 30 e la Volvo è invece libera da zavorre.

José Maria Lopez, leader del campionato, è terzo con la Citroen C-Elysée in 1'22"458, un divario di 377 millesimi da Monteiro che appare piuttosto pesante. Huff ha concluso il turno al quarto posto davanti alla Volvo di Thed Bjork. La prima Lada è quella di Nicky Catsburg, sesta davanti alla vettura gemella di Hugo Valente. Decimo invece Gabriele Tarquini con la terza Vesta. L'idolo locale Mehdi Bennani, vincitore a Budapest gara 1, è risultato ottavo con la Citroen del team Loeb.

Sabato 7 maggio 2016, libere 1

1 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 1'22"081 - 16 giri
2 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 1'22"084 - 15
3 - José Maria Lopez (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'22"458 - 17
4 - Rob Huff (Honda Civic) - Honda JAS - 1'22"461 - 15
5 - Thed Bjork (Volvo S60) - Polestar - 1'22"711 - 14
6 - Nicky Catsburg (Lada Vesta) - Lada - 1'23"084 - 16
7 - Hugo Valente (Lada Vesta) - Lada - 1'23"158 - 15
8 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'23"179 - 16
9 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) - ROAL - 1'23"282 - 15
10 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) - Lada - 1'23"286 - 15
11 - Fredrik Ekblom (Volvo S60) - Polestar - 1'23"353 - 15
12 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'23"428 - 13
13 - James Thompson (Chevrolet Cruze) - Munnich - 1'23"487 - 14
14 - Yvan Muller (Citroen C-Elysée) - Citroen - 1'23"502 - 19
15 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysée) - Loeb - 1'24"629 - 16
16 - Ferenc Ficza (Honda Civic) - Zengo - 1'25"035 - 8
17 - John Filippi (Chevrolet Cruze) - Campos - 1'25"556 - 14