formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
29 Apr 2023 [15:15]

Martì squalificata dopo gara 1
Uno-due Prema con Garcia e Bustamante

Eva Surian

Ancora un colpo di scena a Spielberg, Nerea Martì a seguito di una fantastica prestazione ottenuta in gara 1 che le ha assicurato la seconda posizione all’arrivo, è stata squalificata dalla competizione. Il provvedimento così duro, è l’amara conseguenza di un’analisi post-gara sulla monoposto del team Campos, la quale ha riportato delle irregolarità sulla parte anteriore. In particolare, gli spessori camber anteriori risultavano avere una misura più bassa dei 3.5 mm, valore imposto dall’articolo 1.8 del Regolamento tecnico e Bollettino tecnico “2023 F1A TB02”.

A seguito della cancellazione del secondo posto della pilota spagnola, è Jessica Edgar della Rodin Carlin a completare il podio della prima gara nella storia della Formula1 Academy. L’inglese non è l’unica a trarre vantaggio dalla squalifica della Martì, anche Chloe Grant può ringraziare, entrando nella top-10 con la ART e portando a casa il primo punto della stagione.

L’irregolarità della Campos d’altra parte regala sorrisi alla Prema, che grazie alla brillante vittoria di Marta Garcìa e ad un'altrettanta valida prestazione di Bianca Bustamante, riesce ad assicurarsi la prima doppietta stagionale nel Red Bull Ring.

Sabato 29 aprile, la nuova classfiica di gara 1

1 - Marta Garcìa - Prema- 18 giri 30’25’’732
2 - Bianca Bustamante - Prema - 8’’083
3 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 8’’172
4 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 8’’372
5 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 14’’555
6 - Megan Glikes - Rodin Carlin - 14’’792
7 - Chloe Chong - Prema - 15’’918
8 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport- 18’’915
9 - Lola Lovinfosse - Campos - 21’’492
10 - Chloe Grant - ART - 58’’380
11 - Maite Càceres - Campos - 1’03’’903

Ritirate
Carrie Schreiner
Emely de Heus
Lena Bühler

Squalificata
Nerea Martì
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing