GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
29 Apr 2023 [15:15]

Martì squalificata dopo gara 1
Uno-due Prema con Garcia e Bustamante

Eva Surian

Ancora un colpo di scena a Spielberg, Nerea Martì a seguito di una fantastica prestazione ottenuta in gara 1 che le ha assicurato la seconda posizione all’arrivo, è stata squalificata dalla competizione. Il provvedimento così duro, è l’amara conseguenza di un’analisi post-gara sulla monoposto del team Campos, la quale ha riportato delle irregolarità sulla parte anteriore. In particolare, gli spessori camber anteriori risultavano avere una misura più bassa dei 3.5 mm, valore imposto dall’articolo 1.8 del Regolamento tecnico e Bollettino tecnico “2023 F1A TB02”.

A seguito della cancellazione del secondo posto della pilota spagnola, è Jessica Edgar della Rodin Carlin a completare il podio della prima gara nella storia della Formula1 Academy. L’inglese non è l’unica a trarre vantaggio dalla squalifica della Martì, anche Chloe Grant può ringraziare, entrando nella top-10 con la ART e portando a casa il primo punto della stagione.

L’irregolarità della Campos d’altra parte regala sorrisi alla Prema, che grazie alla brillante vittoria di Marta Garcìa e ad un'altrettanta valida prestazione di Bianca Bustamante, riesce ad assicurarsi la prima doppietta stagionale nel Red Bull Ring.

Sabato 29 aprile, la nuova classfiica di gara 1

1 - Marta Garcìa - Prema- 18 giri 30’25’’732
2 - Bianca Bustamante - Prema - 8’’083
3 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 8’’172
4 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 8’’372
5 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 14’’555
6 - Megan Glikes - Rodin Carlin - 14’’792
7 - Chloe Chong - Prema - 15’’918
8 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport- 18’’915
9 - Lola Lovinfosse - Campos - 21’’492
10 - Chloe Grant - ART - 58’’380
11 - Maite Càceres - Campos - 1’03’’903

Ritirate
Carrie Schreiner
Emely de Heus
Lena Bühler

Squalificata
Nerea Martì
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing