formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
6 Ott 2006 [6:14]

Martin vicinissimo a MB2, Ambrose passa in Busch

Mark Martin dovrebbe annunciare oggi l'accordo con il team MB2/MBV per un programma di 22 gare a bordo della vettura 01, attualmente sponsorizzata dalla US Army e condotta da Joe Nemecheck. Il veterano più amato d'America dividerà il sedile con Regan Smith. Se verrà trovato uno sponsor, Martin potrebbe decidere di correre anche i restanti appuntamenti sulla Ford numero 60 gestita da Mark Simo e Boris Said.

Marcos Ambrose ha finalizzato l'accordo con la Wood Brothers Racing per il passaggio in Busch Series. L'ex campione V8Supercars, munificamente supportato da Ford Australia come ringraziamento per i titoli vinti, ha quest'anno mostrato ottime cose, con due terzi posti, una pole, e diversi piazzamenti top10. Jon Wood, attuale titolare Busch della squadra di famiglia, dovrebbe passare in Nextel il prossimo anno, dividendo il sedile con Ken Schrader.

Marco Cortesi