formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
31 Ott 2016 [11:02]

Martinsville, gara: Johnson in finale

Marco Cortesi

Jimmie Johnson vince a Martinsville e va in finale. Il pilota californiano ha conquistato il quartultimo round della Chase For The Cup, assicurandosi di essere uno dei piloti che giocheranno un ruolo nella tappa conclusiva della serie a Homestead. Sul corto tracciato della Virginia, Johnson ha duellato a lungo con Denny Hamlin (a tratti indispettito dall’aggressività del rivale) riuscendo a prevalere nel finale. Addirittura, nelle prime fasi, un contatto con il pilota del team Gibbs l’aveva messo a rischio di foratura, rischio scongiurato solo da una provvidenziale caution. Anche nella seconda parte di corsa una neutralizzazione ha scandito il ritmo.

Quando una foratura ha mandato a muro Carl Edwards, la NASCAR ha avuto bisogno di oltre 30 giri per stabilire l’ordine di ripartenza viste le ridotte dimensioni della pista ed il numero di vetture in pit-lane. Poco dopo il re-start, Johnson si è avventato prima su Kyle Busch e poi su Hamlin, prima di involarsi verso il successo. Secondo ha recuperato Brad Keselowski, che forse con qualche giro in più in regime di bandiera verde avrebbe potuto giocarsi il successo.

Hamlin ha poi preceduto Matt Kenseth, Busch e Jeff Gordon, in quella che dovrebbe essere la sua ultima apparizione, sorprese a parte. Giornata no per entrambi i protagonisti del team Stewart-Haas nella Chase. Sia Kevin Harvick, sia Kurt Busch hanno pagato un assetto non ottimale chiudendo rispettivamente al ventesimo e al ventiduesimo posto.

Domenica 30 ottobre 2016, gara

1 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 500 giri
2 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 500
3 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 500
4 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 500
5 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 500
6 - Jeff Gordon (Chevy) – Hendrick - 500
7 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 500
8 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 500
9 - Joey Logano (Ford) – Penske - 500
10 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 500
11 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 499
12 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 499
13 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 499
14 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 499
15 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 499
16 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 499
17 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 499
18 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 498
19 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 498
20 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 498
21 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 497
22 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 497
23 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 497
24 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 497
25 - Paul Menard (Chevy) Childress - 496
26 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart/Haas - 496
27 - Chris Buescher (Ford) - Front Row - 495
28 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 495
29 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 494
30 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 494
31 - Dylan Lupton (Toyota) - BK Racing - 490
32 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 489
33 - Jeffrey Earnhardt (Ford) – GoFas - 486
34 - Brian Scott (Ford) – Petty - 484
35 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 479
36 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 477
37 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 424
38 - Reed Sorenson (Chevrolet) – Premium - 407
39 - Gray Gaulding (Chevy) – TMG - 360
40 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 21

In campionato
1. Jimmie Johnson* 4044; 2. Denny Hamlin 4039; 3. Matt Kenseth 4039; 4. Kyle Busch 4037; 5. Joey Logano 4033.
*Già promosso al round of 4