formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Apr 2014 [10:20]

Marussia chiude, il team F.1 resta

Filippo Zanier

Brutte notizie per la Marussia: il costruttore russo fondato nel 2007 per entrare di prepotenza nel mercato delle Supercar con i modelli B1 e B2, ha infatti cessato le attività.
Lo riporta il portale d'informazione russa R-Sport, che rivela come il fallimento del progetto commerciale (i due modelli non sono mai effettivamente arrivati ad essere messi in vendita) abbia portato all'inevitabile chiusura dell'azienda, i cui dipendenti sarebbero stati "girati" su altri progetti tecnici gestiti da istituti legati al governo russo.
Comunque nessun problema, almeno per il momento, per il team di F.1. Interpellata sull'argomento, la portavoce Tracy Novak ha infatti confermato che prima della chiusura Marussia Motors aveva provveduto a passare la proprietà del reparto corse a una nuova azienda fondata ad hoc, la Marussia Communication Limited.
"La situazione della Marussia Motors non avrà effetti sul team di F.1, perché tra le due attività non c'è legame. Il team F.1 aveva acquisito indipendenza sia tecnica che economica già da tempo", ha detto la Novak, ma al di là delle dichiarazioni di facciata è difficile negare che per una squadra a cui già l'anno scorso veniva attribuita una carenza di fondi, quella di oggi non sia propriamente una bella notizia.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar