Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
9 Apr 2014 [10:20]

Marussia chiude, il team F.1 resta

Filippo Zanier

Brutte notizie per la Marussia: il costruttore russo fondato nel 2007 per entrare di prepotenza nel mercato delle Supercar con i modelli B1 e B2, ha infatti cessato le attività.
Lo riporta il portale d'informazione russa R-Sport, che rivela come il fallimento del progetto commerciale (i due modelli non sono mai effettivamente arrivati ad essere messi in vendita) abbia portato all'inevitabile chiusura dell'azienda, i cui dipendenti sarebbero stati "girati" su altri progetti tecnici gestiti da istituti legati al governo russo.
Comunque nessun problema, almeno per il momento, per il team di F.1. Interpellata sull'argomento, la portavoce Tracy Novak ha infatti confermato che prima della chiusura Marussia Motors aveva provveduto a passare la proprietà del reparto corse a una nuova azienda fondata ad hoc, la Marussia Communication Limited.
"La situazione della Marussia Motors non avrà effetti sul team di F.1, perché tra le due attività non c'è legame. Il team F.1 aveva acquisito indipendenza sia tecnica che economica già da tempo", ha detto la Novak, ma al di là delle dichiarazioni di facciata è difficile negare che per una squadra a cui già l'anno scorso veniva attribuita una carenza di fondi, quella di oggi non sia propriamente una bella notizia.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar