GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
9 Apr 2014 [10:20]

Marussia chiude, il team F.1 resta

Filippo Zanier

Brutte notizie per la Marussia: il costruttore russo fondato nel 2007 per entrare di prepotenza nel mercato delle Supercar con i modelli B1 e B2, ha infatti cessato le attività.
Lo riporta il portale d'informazione russa R-Sport, che rivela come il fallimento del progetto commerciale (i due modelli non sono mai effettivamente arrivati ad essere messi in vendita) abbia portato all'inevitabile chiusura dell'azienda, i cui dipendenti sarebbero stati "girati" su altri progetti tecnici gestiti da istituti legati al governo russo.
Comunque nessun problema, almeno per il momento, per il team di F.1. Interpellata sull'argomento, la portavoce Tracy Novak ha infatti confermato che prima della chiusura Marussia Motors aveva provveduto a passare la proprietà del reparto corse a una nuova azienda fondata ad hoc, la Marussia Communication Limited.
"La situazione della Marussia Motors non avrà effetti sul team di F.1, perché tra le due attività non c'è legame. Il team F.1 aveva acquisito indipendenza sia tecnica che economica già da tempo", ha detto la Novak, ma al di là delle dichiarazioni di facciata è difficile negare che per una squadra a cui già l'anno scorso veniva attribuita una carenza di fondi, quella di oggi non sia propriamente una bella notizia.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar