formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
9 Apr 2014 [10:20]

Marussia chiude, il team F.1 resta

Filippo Zanier

Brutte notizie per la Marussia: il costruttore russo fondato nel 2007 per entrare di prepotenza nel mercato delle Supercar con i modelli B1 e B2, ha infatti cessato le attività.
Lo riporta il portale d'informazione russa R-Sport, che rivela come il fallimento del progetto commerciale (i due modelli non sono mai effettivamente arrivati ad essere messi in vendita) abbia portato all'inevitabile chiusura dell'azienda, i cui dipendenti sarebbero stati "girati" su altri progetti tecnici gestiti da istituti legati al governo russo.
Comunque nessun problema, almeno per il momento, per il team di F.1. Interpellata sull'argomento, la portavoce Tracy Novak ha infatti confermato che prima della chiusura Marussia Motors aveva provveduto a passare la proprietà del reparto corse a una nuova azienda fondata ad hoc, la Marussia Communication Limited.
"La situazione della Marussia Motors non avrà effetti sul team di F.1, perché tra le due attività non c'è legame. Il team F.1 aveva acquisito indipendenza sia tecnica che economica già da tempo", ha detto la Novak, ma al di là delle dichiarazioni di facciata è difficile negare che per una squadra a cui già l'anno scorso veniva attribuita una carenza di fondi, quella di oggi non sia propriamente una bella notizia.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar