Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
8 Apr 2014 [18:54]

Test in Bahrain - 1. giorno
Continua il dominio Mercedes

Prosegue senza soste il dominio dalle vetture motorizzate Mercedes, ed anche nella prima giornata di test previsti a Shakir a fare la voce grossa è stato Nico Rosberg autore del miglior tempo. Il tedesco ha addirittura completato la bellezza di 121 giri, pari a due Gran Premi. In casa Mercedes proseguono quindi spediti con l'affinamento di una power unit al momento imbattibile, come dimostra il secondo tempo ottenuto da Nico Hulkenberg con la Force India, a soli tre decimi dal leader del mondiale.
Terzo tempo per il ferrarista Alonso che ha provato sulla sua F14 T diverse configurazioni di elettronica e di assetto.
Solo settimo riscontro per la Red Bull di Daniel Ricciardo, preceduto da altre due monoposto spinte dal propulsore tedesco: la McLaren di Magnussen e la Williams di Bottas.
In pista anche Sergey Sirotkin con la la Sauber, e il russo è riuscito a percorrere i giri sufficienti per poter ottenere la superlicenza.

Questi i migliori tempi della giornata

1. Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'35"697 – 121 giri
2. Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'36"064 – 69
3. Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'36"626 – 69
4. Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'36"634 – 102
5. Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'37"305 – 28
6. Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"678 – 60
7. Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'38"326 – 91
8. Sergey Sirotkin (Sauber C33-Ferrari) - 1'39"023 – 76
9. Robin Frijns (Caterham CT05-Renault) – 1’40”027 – 63
10. Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’40”183 – 16
11. Daniil Kvyat(Toro Rosso STR9-Renault) - 1'40"452 – 67

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar