GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Apr 2014 [18:54]

Test in Bahrain - 1. giorno
Continua il dominio Mercedes

Prosegue senza soste il dominio dalle vetture motorizzate Mercedes, ed anche nella prima giornata di test previsti a Shakir a fare la voce grossa è stato Nico Rosberg autore del miglior tempo. Il tedesco ha addirittura completato la bellezza di 121 giri, pari a due Gran Premi. In casa Mercedes proseguono quindi spediti con l'affinamento di una power unit al momento imbattibile, come dimostra il secondo tempo ottenuto da Nico Hulkenberg con la Force India, a soli tre decimi dal leader del mondiale.
Terzo tempo per il ferrarista Alonso che ha provato sulla sua F14 T diverse configurazioni di elettronica e di assetto.
Solo settimo riscontro per la Red Bull di Daniel Ricciardo, preceduto da altre due monoposto spinte dal propulsore tedesco: la McLaren di Magnussen e la Williams di Bottas.
In pista anche Sergey Sirotkin con la la Sauber, e il russo è riuscito a percorrere i giri sufficienti per poter ottenere la superlicenza.

Questi i migliori tempi della giornata

1. Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'35"697 – 121 giri
2. Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'36"064 – 69
3. Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'36"626 – 69
4. Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'36"634 – 102
5. Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'37"305 – 28
6. Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"678 – 60
7. Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'38"326 – 91
8. Sergey Sirotkin (Sauber C33-Ferrari) - 1'39"023 – 76
9. Robin Frijns (Caterham CT05-Renault) – 1’40”027 – 63
10. Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’40”183 – 16
11. Daniil Kvyat(Toro Rosso STR9-Renault) - 1'40"452 – 67

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar