Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
20 Apr 2015 [18:56]

Maxi-test per l'Audi a Le Castellet
'Zero speranze' per la Nissan

Nonostante le ostilità abbiano preso il via nel WEC, continuano i test dei costruttori di classe LMP1 in ottica Le Mans. In particolare, a fare gli stakanovisti sono Nissan e Audi. Il costruttore giapponese ha girato negli USA, completando 2000 chilometri in una prova che ha visto anche l'utilizzo di una Zytek-Nissan a titolo comparativo. Anche se il gruppo diretto da Darren Cox non ha grandi aspettative, come confermato da Marc Gené che ha parlato di "Assolutamente zero chance", si è riusciti a girare con costanza: finalizzato anche il pacchetto ibrido, con meno di 2MJ, volano singolo e la sola trazione anteriore.

D'altra parte, la R18 ha completato oltre 6500km di prove in configurazione Le Mans al Paul Ricard, con una simulazione di gara "monstre" da 30 ore. Ma per loro non è finita, dato che la vettura sarà impegnata questa settimana per tre giorni di test a Monza in configurazione senza prima variante.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA