altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
20 Apr 2015 [18:56]

Maxi-test per l'Audi a Le Castellet
'Zero speranze' per la Nissan

Nonostante le ostilità abbiano preso il via nel WEC, continuano i test dei costruttori di classe LMP1 in ottica Le Mans. In particolare, a fare gli stakanovisti sono Nissan e Audi. Il costruttore giapponese ha girato negli USA, completando 2000 chilometri in una prova che ha visto anche l'utilizzo di una Zytek-Nissan a titolo comparativo. Anche se il gruppo diretto da Darren Cox non ha grandi aspettative, come confermato da Marc Gené che ha parlato di "Assolutamente zero chance", si è riusciti a girare con costanza: finalizzato anche il pacchetto ibrido, con meno di 2MJ, volano singolo e la sola trazione anteriore.

D'altra parte, la R18 ha completato oltre 6500km di prove in configurazione Le Mans al Paul Ricard, con una simulazione di gara "monstre" da 30 ore. Ma per loro non è finita, dato che la vettura sarà impegnata questa settimana per tre giorni di test a Monza in configurazione senza prima variante.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA