World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
20 Apr 2015 [18:56]

Maxi-test per l'Audi a Le Castellet
'Zero speranze' per la Nissan

Nonostante le ostilità abbiano preso il via nel WEC, continuano i test dei costruttori di classe LMP1 in ottica Le Mans. In particolare, a fare gli stakanovisti sono Nissan e Audi. Il costruttore giapponese ha girato negli USA, completando 2000 chilometri in una prova che ha visto anche l'utilizzo di una Zytek-Nissan a titolo comparativo. Anche se il gruppo diretto da Darren Cox non ha grandi aspettative, come confermato da Marc Gené che ha parlato di "Assolutamente zero chance", si è riusciti a girare con costanza: finalizzato anche il pacchetto ibrido, con meno di 2MJ, volano singolo e la sola trazione anteriore.

D'altra parte, la R18 ha completato oltre 6500km di prove in configurazione Le Mans al Paul Ricard, con una simulazione di gara "monstre" da 30 ore. Ma per loro non è finita, dato che la vettura sarà impegnata questa settimana per tre giorni di test a Monza in configurazione senza prima variante.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA