formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commento Sabato 8 novembre 2025, qualifica1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09&quo...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
13 Feb 2021 [7:58]

Mazda stacca la spina all'endurance
Non ci sarà una vettura LMDh

Marco Cortesi

Si chiuderà alla fine di quest'anno l'avventura della Mazda nei prototipi IMSA. A dispetto di qualche voce ottimistica degli ultimi mesi, la casa giapponese ha deciso di "staccare la spina" al programma endurance e rimanere solo con la coppa dedicata alle piccole MX-5.

La decisione arriva dopo una Daytona 24 che ha messo ancora in mostra la poca affidabilità della vettura, che ha incontrato problemi fin da prima del via. Sin dagli esordi del programma prototipi, ancora prima delle attuali DPI, Mazda aveva collezionato una brutta figura dopo l'altra, anche se l'attuale RT24-P, sviluppata dai canadesi di Multimatic, ha sempre mostrato un buon potenziale velocistico, con numerose pole ma pochie affermazioni.

I primi successi sono arrivati con l'innesto del team Joest alla guida del progetto, nel 2019, anche se dissapori tra le parti avevano portato l'equipe tedesca presto fuori dal programma. Solo pochi mesi fa, il successo in una grande classica, alla 12 Ore di Sebring. Troppo poco.

Inoltre, con la nuova formula LMDh incentrata sulla tecnologia ibrida "full", sulla quale Mazda non punta particolarmente. Non verrà quindi sviluppata una vettura di nuova concezione: Multimatic sarebbe già al lavoro con un altro costruttore.
CetilarDALLARA