indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
13 Feb 2021 [7:58]

Mazda stacca la spina all'endurance
Non ci sarà una vettura LMDh

Marco Cortesi

Si chiuderà alla fine di quest'anno l'avventura della Mazda nei prototipi IMSA. A dispetto di qualche voce ottimistica degli ultimi mesi, la casa giapponese ha deciso di "staccare la spina" al programma endurance e rimanere solo con la coppa dedicata alle piccole MX-5.

La decisione arriva dopo una Daytona 24 che ha messo ancora in mostra la poca affidabilità della vettura, che ha incontrato problemi fin da prima del via. Sin dagli esordi del programma prototipi, ancora prima delle attuali DPI, Mazda aveva collezionato una brutta figura dopo l'altra, anche se l'attuale RT24-P, sviluppata dai canadesi di Multimatic, ha sempre mostrato un buon potenziale velocistico, con numerose pole ma pochie affermazioni.

I primi successi sono arrivati con l'innesto del team Joest alla guida del progetto, nel 2019, anche se dissapori tra le parti avevano portato l'equipe tedesca presto fuori dal programma. Solo pochi mesi fa, il successo in una grande classica, alla 12 Ore di Sebring. Troppo poco.

Inoltre, con la nuova formula LMDh incentrata sulla tecnologia ibrida "full", sulla quale Mazda non punta particolarmente. Non verrà quindi sviluppata una vettura di nuova concezione: Multimatic sarebbe già al lavoro con un altro costruttore.
CetilarDALLARA