F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
13 Feb 2021 [7:58]

Mazda stacca la spina all'endurance
Non ci sarà una vettura LMDh

Marco Cortesi

Si chiuderà alla fine di quest'anno l'avventura della Mazda nei prototipi IMSA. A dispetto di qualche voce ottimistica degli ultimi mesi, la casa giapponese ha deciso di "staccare la spina" al programma endurance e rimanere solo con la coppa dedicata alle piccole MX-5.

La decisione arriva dopo una Daytona 24 che ha messo ancora in mostra la poca affidabilità della vettura, che ha incontrato problemi fin da prima del via. Sin dagli esordi del programma prototipi, ancora prima delle attuali DPI, Mazda aveva collezionato una brutta figura dopo l'altra, anche se l'attuale RT24-P, sviluppata dai canadesi di Multimatic, ha sempre mostrato un buon potenziale velocistico, con numerose pole ma pochie affermazioni.

I primi successi sono arrivati con l'innesto del team Joest alla guida del progetto, nel 2019, anche se dissapori tra le parti avevano portato l'equipe tedesca presto fuori dal programma. Solo pochi mesi fa, il successo in una grande classica, alla 12 Ore di Sebring. Troppo poco.

Inoltre, con la nuova formula LMDh incentrata sulla tecnologia ibrida "full", sulla quale Mazda non punta particolarmente. Non verrà quindi sviluppata una vettura di nuova concezione: Multimatic sarebbe già al lavoro con un altro costruttore.
CetilarDALLARA