FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
13 Feb 2021 [7:58]

Mazda stacca la spina all'endurance
Non ci sarà una vettura LMDh

Marco Cortesi

Si chiuderà alla fine di quest'anno l'avventura della Mazda nei prototipi IMSA. A dispetto di qualche voce ottimistica degli ultimi mesi, la casa giapponese ha deciso di "staccare la spina" al programma endurance e rimanere solo con la coppa dedicata alle piccole MX-5.

La decisione arriva dopo una Daytona 24 che ha messo ancora in mostra la poca affidabilità della vettura, che ha incontrato problemi fin da prima del via. Sin dagli esordi del programma prototipi, ancora prima delle attuali DPI, Mazda aveva collezionato una brutta figura dopo l'altra, anche se l'attuale RT24-P, sviluppata dai canadesi di Multimatic, ha sempre mostrato un buon potenziale velocistico, con numerose pole ma pochie affermazioni.

I primi successi sono arrivati con l'innesto del team Joest alla guida del progetto, nel 2019, anche se dissapori tra le parti avevano portato l'equipe tedesca presto fuori dal programma. Solo pochi mesi fa, il successo in una grande classica, alla 12 Ore di Sebring. Troppo poco.

Inoltre, con la nuova formula LMDh incentrata sulla tecnologia ibrida "full", sulla quale Mazda non punta particolarmente. Non verrà quindi sviluppata una vettura di nuova concezione: Multimatic sarebbe già al lavoro con un altro costruttore.
CetilarDALLARA