Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
13 Feb 2021 [7:58]

Mazda stacca la spina all'endurance
Non ci sarà una vettura LMDh

Marco Cortesi

Si chiuderà alla fine di quest'anno l'avventura della Mazda nei prototipi IMSA. A dispetto di qualche voce ottimistica degli ultimi mesi, la casa giapponese ha deciso di "staccare la spina" al programma endurance e rimanere solo con la coppa dedicata alle piccole MX-5.

La decisione arriva dopo una Daytona 24 che ha messo ancora in mostra la poca affidabilità della vettura, che ha incontrato problemi fin da prima del via. Sin dagli esordi del programma prototipi, ancora prima delle attuali DPI, Mazda aveva collezionato una brutta figura dopo l'altra, anche se l'attuale RT24-P, sviluppata dai canadesi di Multimatic, ha sempre mostrato un buon potenziale velocistico, con numerose pole ma pochie affermazioni.

I primi successi sono arrivati con l'innesto del team Joest alla guida del progetto, nel 2019, anche se dissapori tra le parti avevano portato l'equipe tedesca presto fuori dal programma. Solo pochi mesi fa, il successo in una grande classica, alla 12 Ore di Sebring. Troppo poco.

Inoltre, con la nuova formula LMDh incentrata sulla tecnologia ibrida "full", sulla quale Mazda non punta particolarmente. Non verrà quindi sviluppata una vettura di nuova concezione: Multimatic sarebbe già al lavoro con un altro costruttore.
CetilarDALLARA