Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
3 Mar 2023 [0:46]

Mazepin riabilitato dal
Tribunale della Unione Europea

Il Tribunale dell’Unione Europea, con una ordinanza del presidente della Corte datata 1 marzo 2023, ha accolto le difese scritte dal team di legali di Nikita Mazepin (Davide Rovetta, Massimo Campa, Vincenzo Villante, Massimo Moretto, Thierry Marembert e Aaron Bass). e ha sospeso le sanzioni ed in particolare l’inserimento nella lista dei soggetti sanzionati dell'ex pilota del team Haas F1. La squadra americana, subito dopo l'invasione della Russia, nazionalità di Mazepin (flglio dell'oligarca Dmitry vicinissimo al presidente Vladimir Putin) aveva appiedato Mazepin alla viglia della stagione 2022.

Il provvedimento, riporta il Corriere della Sera, ricorda come il rispetto dei principi di diritto europei è tutelato dalla Corte anche sulla delicata questione delle sanzioni alla Russia e allo stesso tempo consente ad un giovane pilota di Formula 1 di non vedere da subito interrotta la sua carriera, avendo ottenuto in sede cautelare il riconoscimento della sua estraneità alle ragioni che, a parere del Consiglio dell’Unione Europea, avevano invece motivato il suo inserimento nella lista dei soggetti sanzionati.

Mazepin ha subito dichiarato che farà di tutto per poter tornare a far parte del Mondiale F1, ma non pensiamo che troverà porte aperte. Tra l'altro, viene da chiedersi come mai, il giovanotto non sia a combattere in Ucraina considerando l'età (non gli è arrivata la cartolina di precetto?) e la sua vicinanza alla causa del presidente Putin...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar