Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
28 Set 2017 [12:09]

McLaren, Force India e Williams
con gli ultimi aggiornamenti PU

Massimo Costa

Sul veloce circuito di Sepang, McLaren e Williams potranno utilizzare gli ultimi aggiornamenti delle loro rispettive power unit, Honda e Mercedes. Il costruttore tedesco aveva introdotto le ultime specifiche già dal GP di Spa, ma la Williams e la Force India le impiegheranno soltanto questo fine settimana. Da sottolineare che la FW40 presenterà anche alcune novità aerodinamiche. La Honda, agli sgoccioli nel rapporto con la McLaren, ha deciso di cambiare tattica. Non più tanti piccoli aggiornamenti di gara in gara, ma un unico update. Non è ben chiaro se la Honda monterà il nuovo motore sulle vetture di Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne già a Sepang o la settimana successiva a Suzuka. Intanto prosegue la saga della Haas con... i freni. Il team americano aveva cambiato marca dei dischi per Romain Grosjean passando da Brembo alla Carbone Industrie. Su alcuni circuiti però, si era tornati ai Brembo per problemi di raffreddamento mentre a Sepang la Haas avrà nuovamente la Carbone Industrie che ha realizzato nuovissimi dischi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar