Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
28 Set 2017 [12:09]

McLaren, Force India e Williams
con gli ultimi aggiornamenti PU

Massimo Costa

Sul veloce circuito di Sepang, McLaren e Williams potranno utilizzare gli ultimi aggiornamenti delle loro rispettive power unit, Honda e Mercedes. Il costruttore tedesco aveva introdotto le ultime specifiche già dal GP di Spa, ma la Williams e la Force India le impiegheranno soltanto questo fine settimana. Da sottolineare che la FW40 presenterà anche alcune novità aerodinamiche. La Honda, agli sgoccioli nel rapporto con la McLaren, ha deciso di cambiare tattica. Non più tanti piccoli aggiornamenti di gara in gara, ma un unico update. Non è ben chiaro se la Honda monterà il nuovo motore sulle vetture di Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne già a Sepang o la settimana successiva a Suzuka. Intanto prosegue la saga della Haas con... i freni. Il team americano aveva cambiato marca dei dischi per Romain Grosjean passando da Brembo alla Carbone Industrie. Su alcuni circuiti però, si era tornati ai Brembo per problemi di raffreddamento mentre a Sepang la Haas avrà nuovamente la Carbone Industrie che ha realizzato nuovissimi dischi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar