F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
3 Ott 2012 [16:59]

McLaren, Red Bull e le ali flessibili
Caso reale o caso montato ad arte?

"GP Giappone, la McLaren dovrà modificare alettone sarà meno competitiva". "La FIA ha un nuovo sistema di misurazione e non penso che l'alettone passi". "La FIA introdurrà questo nuovo sistema per controllare la flessibilità dell'ala?", chiede un follower. "Esatto", è la risposta. Due Tweet e si è scatenato il finimondo. A scrivere queste poche, ma ficcanti righe, è stato via Twitter Flavio Briatore, ex team principal Renault. Tentativo di destabilizzare la McLaren? Visto che Briatore è molto vicino a Fernando Alonso. Oppure, semplicemente, la voglia di informare i propri seguaci su Twitter dopo aver saputo tali notizie dagli amici che Briatore ha nel paddock della F.1?

Il punto riguarderebbe la flessibilità delle ali, vietata in F.1. Anche se non è chiaro se si tratti di quella anteriore o posteriore. Ma a dare manforte alla tesi di Briatore ci ha pensato il giornale tedesco Auto Motor und Sport, che parla di ali anteriori flessibili impiegate a Singapore da McLaren e Red Bull e che la FIA indagherà al più presto, dunque a Suzuka. Immediata è arrivata via Autosport la smentita di Martin Whitmarsh, team principal McLaren: "Non c'è stata alcuna notificazione da parte della FIA nei nostri confronti. Questo non vuol dire che loro non intendano fare qualcosa, ma penso che ne sarei a conoscenza...", ha precisato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar