Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
4 Ott 2012 [10:23]

Schumacher ha deciso: 'Mi ritiro'

Grazie lo stesso, titolava la nostra letterina a Michael Schumacher sul numero 198 del Magazine. Nonostante le stravaganti notizie su un suo passaggio alla Sauber o alla Williams, era evidente che il sette volte campione si sarebbe definitivamente fermato. "Non ho ottenuto i risultati che speravo, ma ora mi voglio solo godermi le ultime gare dalla stagione…". La conferenza stampa con cui a Suzuka Michael Schumacher ha annunciato il suo secondo, e presumibilmente definitivo, ritiro non è stata particolarmente lunga. Giusto il tempo per ringraziare il team Mercedes (al suo fianco vi erano Ross Brawn e Norbert Haug), i tecnici e i meccanici della squadra tedesca, per spiegare al mondo intero che le le pile sono tornate scariche esattamente come lo erano nel 2006. Un commiato che questa volta sarà l'addio definitivo al mondo che lo ha visto protagonista negli ultimi due decenni.

Ecco le sue parole: "È tempo di riprendere la vita normale. Non so cosa farò e per ora non prenderò nessuna decisione per il futuro. Voglio solo finire il campionato facendo al 100 per cento il mio dovere. In questi tre anni non abbiamo raggiunto il traguardo di creare una squadra vincente alla Mercedes, ma a volte impari più in una sconfitta che in una vittoria. Avrei avuto altre opzioni per proseguire, ma era da un po’ che pensavo a questa soluzione. Sono stati tre anni duri, è difficile mantenere le motivazioni e le energie, soprattutto quando gli anni passano. Questa decisione non mi rende triste, anzi. Sono felice perché adesso mi sento libero. Anche se sono ancora in grado di competere con i migliori piloti a un certo punto è giusto fermarsi e dire addio. Durante il mese scorso ho riflettuto molto, non ero sicuro di avere le giuste motivazioni e l'energia necessaria per correre ancora. Non è nel mio stile andare avanti se non sono al 100 per cento ora che ho deciso mi sento più sollevato".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar