formula 1

La Sauber che va a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
4 Ott 2012 [10:23]

Schumacher ha deciso: 'Mi ritiro'

Grazie lo stesso, titolava la nostra letterina a Michael Schumacher sul numero 198 del Magazine. Nonostante le stravaganti notizie su un suo passaggio alla Sauber o alla Williams, era evidente che il sette volte campione si sarebbe definitivamente fermato. "Non ho ottenuto i risultati che speravo, ma ora mi voglio solo godermi le ultime gare dalla stagione…". La conferenza stampa con cui a Suzuka Michael Schumacher ha annunciato il suo secondo, e presumibilmente definitivo, ritiro non è stata particolarmente lunga. Giusto il tempo per ringraziare il team Mercedes (al suo fianco vi erano Ross Brawn e Norbert Haug), i tecnici e i meccanici della squadra tedesca, per spiegare al mondo intero che le le pile sono tornate scariche esattamente come lo erano nel 2006. Un commiato che questa volta sarà l'addio definitivo al mondo che lo ha visto protagonista negli ultimi due decenni.

Ecco le sue parole: "È tempo di riprendere la vita normale. Non so cosa farò e per ora non prenderò nessuna decisione per il futuro. Voglio solo finire il campionato facendo al 100 per cento il mio dovere. In questi tre anni non abbiamo raggiunto il traguardo di creare una squadra vincente alla Mercedes, ma a volte impari più in una sconfitta che in una vittoria. Avrei avuto altre opzioni per proseguire, ma era da un po’ che pensavo a questa soluzione. Sono stati tre anni duri, è difficile mantenere le motivazioni e le energie, soprattutto quando gli anni passano. Questa decisione non mi rende triste, anzi. Sono felice perché adesso mi sento libero. Anche se sono ancora in grado di competere con i migliori piloti a un certo punto è giusto fermarsi e dire addio. Durante il mese scorso ho riflettuto molto, non ero sicuro di avere le giuste motivazioni e l'energia necessaria per correre ancora. Non è nel mio stile andare avanti se non sono al 100 per cento ora che ho deciso mi sento più sollevato".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar