Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
31 Lug 2018 [17:59]

McLaren-Renault-Williams
contro la vendita Force India

Massimo Costa - Photo 4

Ci sono tre team, precisamente McLaren, Renault e Williams, che si sono messi di traverso sulla possibile vendita della Force India. La messa in amministrazione controllata del team che ha la propria sede difronte all'ingresso del circuito di Silverstone, ha provocato una reazione differente tra i responsabili delle altre nove squadre presenti nel mondiale F.1. La Force India se mai avrà un nuovo proprietario, e dunque un nuovo nome, andrà considerata come una inedita entità e quindi potrà mantenere i diritti commerciali solamente se tra le altre squadre sono d'accordo, se vi è l'unanimità.

Si parla dei soldi che un team percepisce in base alla posizione conseguita nella classifica costruttori. Tanti soldi. E considerando le difficoltà economiche che tutti i team stanno vivendo, ecco che salire di un gradino nella classifica per l'assenza della Force India può portare quei 3-4 milioni in più che sono importanti come l'aria. Dunque, a Budapest in un incontro voluto da Liberty Media per capire le reazioni degli altri team principal, è emerso che McLaren, Renault e Williams non intendono (per il momento) firmare una delibera.

Se la netta opposizione da parte delle suddette tre squadre proseguirà nonostante l'invito di Liberty Media a trovare un punto di riflessione per il bene della stessa F.1 (una squadra in meno non farebbe bene a nessuno), il rischio è che i potenziali acquirenti della Force India si ritirino in quanto senza le entrate economiche dettate dalla posizione nel campionato costruttori, il valore della squadra diminuirà inevitabilmente.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar