formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
31 Lug 2018 [17:59]

McLaren-Renault-Williams
contro la vendita Force India

Massimo Costa - Photo 4

Ci sono tre team, precisamente McLaren, Renault e Williams, che si sono messi di traverso sulla possibile vendita della Force India. La messa in amministrazione controllata del team che ha la propria sede difronte all'ingresso del circuito di Silverstone, ha provocato una reazione differente tra i responsabili delle altre nove squadre presenti nel mondiale F.1. La Force India se mai avrà un nuovo proprietario, e dunque un nuovo nome, andrà considerata come una inedita entità e quindi potrà mantenere i diritti commerciali solamente se tra le altre squadre sono d'accordo, se vi è l'unanimità.

Si parla dei soldi che un team percepisce in base alla posizione conseguita nella classifica costruttori. Tanti soldi. E considerando le difficoltà economiche che tutti i team stanno vivendo, ecco che salire di un gradino nella classifica per l'assenza della Force India può portare quei 3-4 milioni in più che sono importanti come l'aria. Dunque, a Budapest in un incontro voluto da Liberty Media per capire le reazioni degli altri team principal, è emerso che McLaren, Renault e Williams non intendono (per il momento) firmare una delibera.

Se la netta opposizione da parte delle suddette tre squadre proseguirà nonostante l'invito di Liberty Media a trovare un punto di riflessione per il bene della stessa F.1 (una squadra in meno non farebbe bene a nessuno), il rischio è che i potenziali acquirenti della Force India si ritirino in quanto senza le entrate economiche dettate dalla posizione nel campionato costruttori, il valore della squadra diminuirà inevitabilmente.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar