formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
6 Ott 2023 [12:19]

McLaren e United Autosports
insieme per l’iscrizione in LMGT3

Michele Montesano

McLaren ha raggiunto un accordo con United Autosports per presentare la domanda d’iscrizione alla nuova classe LMGT3 che, a partire dalla prossima stagione, rappresenterà le Gran Turismo nel FIA WEC. A seguito dell’eliminazione della categoria LMP2 nel Mondiale Endurance, il team anglo-americano ha deciso di unire le forze con il costruttore di Woking per gestire in pista le 720S GT3 EVO.

Ciò non significa che vedremo, a distanza di ventisei anni, una McLaren prendere il via della 24 Ore di Le Mans. Infatti lo slot sarà soggetto ad approvazione da parte di ACO e FIA che daranno la priorità ai costruttori che prevedono di iscrivere anche le loro Hypercar, come Ferrari, Lamborghini, Porsche e BMW solo per citarne alcuni. Inoltre, ad oggi, non è ancora stato definito il numero di posti per la classe LMGT3, fatto eccezione che ogni produttore potrà essere rappresentato da due sole vetture.

La partnership tra le due entità è stata finalizzata anche grazie a Zak Brown, il quale ricopre il ruolo di amministratore delegato in McLaren oltre a essere il comproprietario, assieme Richard Dean, proprio dello United Autosports. Ricordiamo, inoltre, che la squadra anglo-americana ha già reso noto che nel 2024 trasferirà il suo programma LMP2 dal WEC all’IMSA WeatherTech SportsCar.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA