World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
6 Ott 2023 [12:19]

McLaren e United Autosports
insieme per l’iscrizione in LMGT3

Michele Montesano

McLaren ha raggiunto un accordo con United Autosports per presentare la domanda d’iscrizione alla nuova classe LMGT3 che, a partire dalla prossima stagione, rappresenterà le Gran Turismo nel FIA WEC. A seguito dell’eliminazione della categoria LMP2 nel Mondiale Endurance, il team anglo-americano ha deciso di unire le forze con il costruttore di Woking per gestire in pista le 720S GT3 EVO.

Ciò non significa che vedremo, a distanza di ventisei anni, una McLaren prendere il via della 24 Ore di Le Mans. Infatti lo slot sarà soggetto ad approvazione da parte di ACO e FIA che daranno la priorità ai costruttori che prevedono di iscrivere anche le loro Hypercar, come Ferrari, Lamborghini, Porsche e BMW solo per citarne alcuni. Inoltre, ad oggi, non è ancora stato definito il numero di posti per la classe LMGT3, fatto eccezione che ogni produttore potrà essere rappresentato da due sole vetture.

La partnership tra le due entità è stata finalizzata anche grazie a Zak Brown, il quale ricopre il ruolo di amministratore delegato in McLaren oltre a essere il comproprietario, assieme Richard Dean, proprio dello United Autosports. Ricordiamo, inoltre, che la squadra anglo-americana ha già reso noto che nel 2024 trasferirà il suo programma LMP2 dal WEC all’IMSA WeatherTech SportsCar.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA