World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
6 Ott 2023 [12:19]

McLaren e United Autosports
insieme per l’iscrizione in LMGT3

Michele Montesano

McLaren ha raggiunto un accordo con United Autosports per presentare la domanda d’iscrizione alla nuova classe LMGT3 che, a partire dalla prossima stagione, rappresenterà le Gran Turismo nel FIA WEC. A seguito dell’eliminazione della categoria LMP2 nel Mondiale Endurance, il team anglo-americano ha deciso di unire le forze con il costruttore di Woking per gestire in pista le 720S GT3 EVO.

Ciò non significa che vedremo, a distanza di ventisei anni, una McLaren prendere il via della 24 Ore di Le Mans. Infatti lo slot sarà soggetto ad approvazione da parte di ACO e FIA che daranno la priorità ai costruttori che prevedono di iscrivere anche le loro Hypercar, come Ferrari, Lamborghini, Porsche e BMW solo per citarne alcuni. Inoltre, ad oggi, non è ancora stato definito il numero di posti per la classe LMGT3, fatto eccezione che ogni produttore potrà essere rappresentato da due sole vetture.

La partnership tra le due entità è stata finalizzata anche grazie a Zak Brown, il quale ricopre il ruolo di amministratore delegato in McLaren oltre a essere il comproprietario, assieme Richard Dean, proprio dello United Autosports. Ricordiamo, inoltre, che la squadra anglo-americana ha già reso noto che nel 2024 trasferirà il suo programma LMP2 dal WEC all’IMSA WeatherTech SportsCar.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA