Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
14 Feb 2024 [10:02]

McLaren mostra la MCL38
Evolvere per continuare a crescere

Michele Montesano

Dopo aver svelato nelle scorse settimane la livrea per la stagione 2024 di Formula 1, McLaren quest’oggi ha tolto i veli alla nuova MCL38. Forte del quarto posto ottenuto in classifica costruttori al termine dello scorso campionato, la scuderia di Woking spera di proseguire lo slancio positivo raggiunto nella seconda parte di stagione puntando, per il secondo anno consecutivo, sui promettenti Lando Norris e Oscar Piastri.

Il 2023 della McLaren è stato un anno caratterizzato da due fasi ben distinte. L’avvio lento e claudicante, ben lontano dalla zona podio, non ha scoraggiato gli uomini di Zak Brown che, sotto la guida del Team Principal Andrea Stella, hanno poi risalito costantemente la china. Complice i continui sviluppi apportati sulla MCL60, sia Norris che Piastri nella seconda metà di stagione sono saliti con una buona frequenza sul podio terminando la stagione, rispettivamente, al sesto e nono posto.



Pur se con qualche piccola variazione nella livrea, sulla MCL38 è stata confermata la classica colorazione arancio papaya. A differenza della MCL60, che lo scorso anno ha segnato un vero e proprio punto di rottura col recente passato, la nuova monoposto sembra piuttosto un’evoluzione. Spinta dalla Power Unit Mercedes, la MCL38 presenta un muso più corto e dei fianchi che seguono la filosofia Red Bull. In McLaren hanno preferito andare sul sicuro anche a livello meccanico, confermando la sospensione anteriore pull rod e posteriore push rod.

Conclusa positivamente la stagione di rodaggio, in McLaren puntano a confermarsi tra i primi cinque team in F1. Obiettivo non facile perché sia Aston Martin che Alpine premono per salire a ridosso della zona podio. A Woking puntano anche sui loro piloti che, nonostante la giovane età, formano una coppia affiatata e competitiva. Forte dell’estensione del contratto, Norris è ormai un punto fermo in McLaren, mentre Piastri si è rivelato il miglior esordiente della scorsa stagione. L’obiettivo per entrambi è quello di conquistare la prima vittoria in Formula 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar