formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
7 Mar 2018 [16:34]

McLaren sempre nei guai
Boullier getta acqua sul fuoco

Massimo Costa - Photo 4

Che succede alla McLaren? Come è possibile che continui ad accumulare problemi tecnici su problemi tecnici nonostante abbia ripudiato la tanto criticata power unit Honda per la più competitiva e affidabile unità della Renault? In questa seconda seduta di test a Montmelò, nel primo turno di martedì Stoffel Vandoorne ha coperto appena 7 giri causa black out elettrico, nella seconda sessione si è fermato a 31 tornate per noie alla pressione idraulica che lo hanno lasciato nuovamente a piedi lungo il circuito. Stamane, con Fernando Alonso, la MCL33 si è nuovamente fermata in pista per un trafilaggio di olio che ha richiesto la sostituzione del motore dopo 47 giri.

Inutile aggiungere che la McLaren è il team che ha accumulato meno chilometri di tutti, molti meno anche della Toro Rosso che impiega la tanto odiata power unit Honda. Come è possibile? Il team manager Eric Boullier ha gettato acqua sul fuoco: "È solo un test, fa parte del processo di crescita incontrare guai essendo tutto nuovo per noi. Nei tempi stamane siamo stati veloci e non lontani dalla Red Bull che ha siglato il primo tempo". Boullier ha smentito che vi sia una correlazione tra il telaio e i guai derivanti dal motore, che potrebbe surriscaldare eccessivamente: "Stiamo cercando di sfruttare al meglio la vettura e capire se l'aerodinamica possa offrire qualcosa in più, ma non c'entra nulla con i problemi incontrati. Purtroppo questi inconvenienti rallentano il nostro processo di sviluppo e rischiamo di arrivare a Melbourne senza aver potuto provare alcune cose".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar