F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
7 Mar 2018 [16:34]

McLaren sempre nei guai
Boullier getta acqua sul fuoco

Massimo Costa - Photo 4

Che succede alla McLaren? Come è possibile che continui ad accumulare problemi tecnici su problemi tecnici nonostante abbia ripudiato la tanto criticata power unit Honda per la più competitiva e affidabile unità della Renault? In questa seconda seduta di test a Montmelò, nel primo turno di martedì Stoffel Vandoorne ha coperto appena 7 giri causa black out elettrico, nella seconda sessione si è fermato a 31 tornate per noie alla pressione idraulica che lo hanno lasciato nuovamente a piedi lungo il circuito. Stamane, con Fernando Alonso, la MCL33 si è nuovamente fermata in pista per un trafilaggio di olio che ha richiesto la sostituzione del motore dopo 47 giri.

Inutile aggiungere che la McLaren è il team che ha accumulato meno chilometri di tutti, molti meno anche della Toro Rosso che impiega la tanto odiata power unit Honda. Come è possibile? Il team manager Eric Boullier ha gettato acqua sul fuoco: "È solo un test, fa parte del processo di crescita incontrare guai essendo tutto nuovo per noi. Nei tempi stamane siamo stati veloci e non lontani dalla Red Bull che ha siglato il primo tempo". Boullier ha smentito che vi sia una correlazione tra il telaio e i guai derivanti dal motore, che potrebbe surriscaldare eccessivamente: "Stiamo cercando di sfruttare al meglio la vettura e capire se l'aerodinamica possa offrire qualcosa in più, ma non c'entra nulla con i problemi incontrati. Purtroppo questi inconvenienti rallentano il nostro processo di sviluppo e rischiamo di arrivare a Melbourne senza aver potuto provare alcune cose".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar