formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
7 Mar 2018 [18:21]

Montmelò - 2° giorno
La Red Bull si conferma leader

Massimo Costa - Photo 4

Nessuno, nel pomeriggio, è riuscito ad avvicinare il tempo record (per questi test) di Daniel Ricciardo e della Red Bull-Renault. L'australiano, che si è concentrato su una serie di long-run e di prove di pit-stop, aveva ottenuto il tempo di 1'18"047 con le hypersoft in mattinata precedendo Lewis Hamilton (Mercedes) con le ultrasoft, 1'18"400. Se Ricciardo ha proseguito nel lavoro totalizzando ben 165 giri, Hamilton ha lasciato la W09 a Valtteri Bottas che con le ultrasoft si è portato a 160 millesimi dal campione del mondo, 1'18"560.

Sebastian Vettel si è fatto da parte per Kimi Raikkonen, ristabilitosi dopo la gastrite notturna che lo aveva messo KO. Il finlandese è riuscito a percorrere 46 tornate e con gomma soft ha ottenuto il crono di 1'20"242. Di rilievo invece, la prestazione di Brendon Hartley con la Toro Rosso-Honda: il neozelandese con le gomme hypersoft montate nel pomeriggio, ha siglato un ottimo 1'19"823 con 118 giri compiuti. Da segnalare che Hartley era rimasto bloccato in uscita dalla corsia box, ma brevemente, poi è riuscito a ripartire.

In casa Renault, Nico Hulkenberg ha preso il posto di Carlos Sainz percorrendo ben 102 passaggi mentre in Williams Lance Stroll ha ceduto il volante della FW41 a Sergey Sirotkin che non ha cercato la prestazione. Anzi, il russo ha avuto un piccolo problema e a inizio corsia box è rimasto fermo davanti al garage Red Bull. Apprezzabile il gesto di un meccanico del team di Milton Keynes che è corso a raffreddare la FW41. La sessione pomeridiana si è conclusa con la bandiera rossa per un testacoda concluso in ghiaia di Charles Leclerc con la Sauber-Ferrari. Il campione F2 in carica ha completato 159 giri.

Mercoledì 7 marzo 2018, 2° giorno

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB14-Renault) - 1'18"047 - hypersoft - 165 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W09) - 1'18"400 - ultrasoft - 90
3 - Valtteri Bottas (Mercedes W09) - 1'18"560 - ultrasoft - 82
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF71-H) - 1'19"541 - soft - 66
5 - Brendon Hartley (Toro Rosso STR13-Honda) - 1'19"823 - hypersoft - 118
6 - Fernando Alonso (McLaren MCL33-Renault) - 1'19"856 - hypersoft - 54
7 - Carlos Sainz (Renault RS18) - 1'20"042 - media - 88
8 - Romain Grosjean (Haas VF18-Ferrari) - 1'20"237 - soft - 75
9 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF71-H) - 1'20"242 - soft - 46
10 - Lance Stroll (Williams FW41-Mercedes) - 1'20"349 - soft - 63
11 - Nico Hulkenberg (Renault RS18) - 1'20"758 - supersoft - 102
12 - Esteban Ocon (Force India VJM11-Mercedes) - 1'20"805 - soft - 130
13 - Charles Leclerc (Sauber C37-Ferrari) - 1'20"918 - supersoft - 159
14 - Sergey Sirotkin (Williams FW41-Mercedes) - 1'24"162 - soft - 77
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar