formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
28 Ago 2015 [14:48]

McLaren sulla graticola
Whiting e Arai all'attacco

Marco Cortesi

Fine agosto particolarmente caldo per la McLaren. La squadra di Woking si trova sulla graticola sia dall'interno che dall'esterno. Per quanto riguarda Spa-Francorchamps, Charlie Whiting, in un'intervista ad Auto Motor und Sport, si è dichiarato deluso per come la scuderia si sia "approfittata" della riduzione delle sanzioni in griglia introdotta recentemente. La FIA aveva deciso di eliminare gli stop&go per le scuderie che accumulassero così tante penalità da arrivare... oltre il numero dei partecipanti alla gara.

Detto fatto, la McLaren in Belgio ha sostituito diversi propulsori durante il weekend, accumulando l'equivalente di oltre 100 posizioni, per poi poter godere di un'unità "intonsa" al via della corsa. "La regola è stata scritta in buona fede - ha detto Whiting - non per dare un incentivo a quanto fatto dalla McLaren".

Sul fronte interno, la Honda ha tenuto a precisare che le scarse prestazioni della MP4-30 deriva, secondo loro, anche dalle problematiche della vettura. "L'auto non ha il miglior grip meccanico e aerodinamico e, confrontandoci con la Red Bull, c'è una grande differenza", ha detto a El Confidencial Yasuhisa Arai.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar