formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
20 Dic 2013 [12:08]

McNish: “Lascio per la mia famiglia”

«Una decisione personale». Così Allan McNish ha spiegato a L’Equipe le ragioni che stanno dietro il suo ritiro dalle corse. «Ho iniziato a pensarci fra Spa e Le Mans, in giugno. Poi la 24 Ore di Le Mans l’abbiamo vinta, ed è arrivato anche il successo nel Mondiale Endurance. L’ho detto a mia moglie Kelly, che mi ha sempre sostenuto molto, sia nelle vittorie sia nelle sconfitte, e lei ha risposto: 'sei sicuro?'.». Appunto, visto che non è facile appendere al chiodo il casco al culmine del successo. «Ma la decisione non dipendeva dai risultati, è figlia di un contesto più generale che riguarda soprattutto la mia famiglia», spiega lo scozzese.

«Ho quasi 44 anni, e due figli di 5 e 8 anni che finora non mi hanno visto un granché. Così a novembre ne ho parlato con il dottor Ullrich (il boss della Audi Motorsport, ndr), e in seguito mi sono consultato con lui altre volte. Alla fine, la settimana scorsa, mi sono detto: okay, è la decisione giusta». Tom Kristensen, compagno di tante battaglie in pista, è rimasto shoccato: «L’ha imparato come tutti martedì quando ho dato l’annuncio». Ora toccherà ai giovani: «Ci sono molti talenti in giro. Con i nuovi regolamenti servirà un impegno totale sul lungo periodo, e io avrei potuto garantirlo per due o tre anni, non per dieci, la mia scelta è quella giusta per l’Audi. Del resto se ebbi la mia prima chance con la Porsche nel ’98 fu grazie al ritiro di Hans Stuck e Thierry Boutsen. Ora tocca a me dare una chance a qualcuno che se lo merita».
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA