17 Dic 2013 [13:37]
McNish annuncia il ritiro dalle corse
Allan McNish si ritira. Il pilota scozzese, che compirà 44 anni il prossimo 29 dicembre, ha deciso di fermarsi con in tasca il titolo WEC piloti e una carriera incredibilmente lunga, costellata di successi e anche di spettacolari incidenti. La 24 Ore di Le Mans l'ha conquistata tre volte. La prima nel 1998 con la Porsche GT1, poi con l'Audi nel 2008 e nel 2013, l'ultima edizione. A Le Mans vi ha corso anche con la Toyota nel 1999 mentre a partire dal 2000 è iniziato il suo lungo e proficuo rapporto con l'Audi, cominciato con la conquista dell'American Le Mans Series di quell'anno e conclusosi poche settimane fa con la vittoria nel World Endurance Championship. Nell'ALMS si è ripetuto nel 2006 e 2007 mentre nel 2009 e nel 2012 ha fatto sua la 12 Ore di Sebring.
McNish ha costruito la sua fama con i Prototipi, ma ha corso ovunque, anche nel mondiale F.1 avendo portato al debutto se stesso (a 33 anni) e la Toyota nel 2002 dopo esserne stato il tester nel corso del 2001. Un'avventura durata una sola stagione ottenendo come miglior risultato un settimo posto a Sepang mentre la sua miglior qualifica è stata la decima piazza conquistata a Monte Carlo. In F.1 ha disputato 16 Gran Premi, il 17esimo e ultimo della stagione era a Suzuka, ma non vi ha preso parte per un grosso incidente in qualifica. Nel 2003 è rimasto legato al mondiale venendo ingaggiato come collaudatore dalla Renault per la quale ha svolto ben 34 giorni di prove. Questo ruolo lo aveva già ricoperto per la Benetton nel 1993 e 1994.
Nel 2005 ha partecipato al campionato DTM sempre per l'Audi, l'unico suo anno (non troppo felice) nella serie Turismo tedesca, concludendo decimo nella classifica finale. Andando a ritroso, nel 1997 e 1998 ha guidato nelle serie Gran Turismo nel ruolo di pilota ufficiale Porsche, prima ancora aveva partecipato ai vari campionati per monoposto. L'inizio risale al 1987 nella F.Ford britannica, subito terzo, cui ha fatto seguito la vittoria nella F.Vauxhall del 1988 e il titolo di vice campione del British F.3 nel 1989. Dal 1990 al 1995 si è cimentato con alterne fortune in F.3000 divenendo, come già sopra riportato, anche tester Benetton F.1 nel 1993 e 1994.