GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
3 Mag 2009 [16:33]

Megane - Spa, gara 2: Tripletta di Hirschi

Jonathan Hirschi conquista il suo terzo successo nella stagione 2009 del Megane Trophy. Lo svizzero coglie il successo in una corsa che ha visto per ben due volte l’ingresso in pista della safety car, superando il compagno di squadra Pierre Thiriet all’ultimo giro. Successo importantissimo in previsione del campionato dato che il rivale diretto dell’alfiere del team TDS, Mike Verschuur non ha nemmeno preso il via della gara, dopo aver conquistato la seconda piazzola di partenza in qualifica.

Incidente di gruppo nel corso della prima tornata che coinvolge le Megane di Jean-Philippe Madonia, Hoevert Vos, Giovanni Seminara e Harrie Kolen, costringendo la direzione gara a mandare in pista la vettura di sicurezza. Al restart, Hirschi mantiene il comando su Thiriet, Nick Catsburg, David Dermont, Lorenzo Bontempelli e Michaël Rossi, che era scattato dall’ultima fila dopo la cancellazione dei suoi tempi in qualifica. Intanto la battaglia tra Thiriet, Catsburg e Rossi favorisce la fuga di Hirschi.

Mentre i leader della gara sono ai box per il pit stop obbligatorio, una foratura ferma Delhez al Radillon . Con la Safety, in vetta alla classifica si ritrova Thiriet, seguito da Catsburg ed in terza posizione l’italiano Bontempelli alla guida della vettura del team Oregon. Bandiera verde e si riparte. Thiriet riparte agevolmente mentre problemi tecnici bloccano Catsburg. Rossi si proietta poi in seconda posizione superando Hirschi e Ten Brinke. Rossi si porta all’attacco di Thiriet alla Bus Stop, ma il francese del team TDS tiene testa. Alla tornata successiva, Rossi prova la stessa manovra finendo in testacoda, rientrando quarto.

Decisivo l’ultimo giro per l’esito della corsa, con Hirschi che a Les Combes super il compagno di squadra portandosi in vetta alla gara. Rossi si consola col podio conquistato su Ten Brinke nelle ultime curve. Ottima performance di Lorenzo Bontempelli, che conclude la corsa in ottava posizione assoluta, ma vince la classifica riservata ai gentlemen.

Nella foto, Jonathan Hirschi

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 3 maggio 2009

1 - Jonathan Hirschi – TDS – 14 giri in 41’10”754
2 - Pierre Thiriet – TDS - 1"568
3 - Michael Rossi – Boutsen – 2”100
4 - Bernhard Ten Brinke – Verschuur - 2"202
5 - Matthieu Cheruy – Tech 1 - 5"931
6 - Antony Tardieu – Tech 1 - 10"154
7 - David Dermont – Boutsen - 10"549
8 - Lorenzo Bontempelli - Oregon – 10”817
9 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 16”671
10 - Jean-Charler Miginiac – Lompech – 16”878
11 - Angelo Baiguera – Brixia – 24”099
12 - Marguerite Lafitte – Boutsen – 30”418
13 - Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah – 57”823

Ritirati
11 giri - Nick Catsburg – Tech 1
7 giri - Bernard Delhez – Lompech
2 giri - Wim Beelen – Verschuur
2 giri - Pierre Hirschi – Oregon
1 giro - Jean-Philippe Madonia – TDS
1 giro - Fabrice Walfisch – Lompech
1 giro - Hoevert Vos – Verschuur
1 giro - Giovanni Seminara – Oregon
1 giro - Harrie Kolen – Verschuur

Non partito
Mike Verschuur – Verschuur

Giro veloce: Michael Rossi – Boutsen – 2’28”168
gdlracingTatuus