GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
2 Mag 2009 [21:38]

Megane - Spa, gara 1: Hirschi vince nonostante la penalità

Bella vittoria di Jonathan Hirschi nella gara belga di Spa-Francorchamps, teatro della terza gara del Megane Trophy 2009. Il pilota elvetico del team TDS si è dimostrato essere il più competitivo della serie a ruote coperte del costruttore francese, perché è riuscito a vincere nonostante una penalità di dieci secondi inflittagli per partenza anticipata dai commissari di gara.

Hirschi ha lasciato il comando della gara solo al settimo giro, in occasione del pit stop, quando al comando è transitato Mike Verschuur, che non è riuscito ad arginare sul passo di gara lo strapotere di Hirschi. Sul terzo gradino del podio ha chiuso Matthieu Cheruy con la Megane del team Tech 1 con un ritardo però di ben 16 secondi. Al quarto posto Jean-Philippe Madonia conquista la vittoria tra i piloti gentleman.

Buona prestazione per i colori italiani. Undicesima posizione per Lorenzo Bontempelli, primo pilota tricolore nella graduatoria, con la vettura del team Oregon, con anche Pierre Hirschi tredicesimo. Sedicesimo posto invece per Giovanni Seminara, mentre l’alfiere del team Brixia, Angelo Baiguera, si è ritirato al quinto giro di corsa.

Nella foto, il podio

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 2 maggio 2009

1 - Jonathan Hirschi – TDS – 15 giri in 38’12”865
2 - Mike Verschuur – Verschuur - 5"364
3 - Matthieu Cheruy – Tech 1 - 15"961
4 - Jean-Philippe Madonia – TDS - 23"101
5 - Pierre Thiriet – TDS - 24"019
6 - Fabrice Walfisch – Lompech – 29”208
7 - Bernhard Ten Brinke – Verschuur - 29"387
8 - Antony Tardieu – Tech 1 - 36"468
9 - Hoevert Vos – Verschuur - 44"380
10 - David Dermont – Boutsen - 50"648
11 - Lorenzo Bontempelli - Oregon – 1’14”502
12 - Bernard Delhez – Lompech - 1'23"896
13 - Pierre Hirschi – Oregon – 1’40”770
14 - Jean-Charler Miginiac – Lompech – 1’42”887
15 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’58”632
16 - Giovanni Seminara – Oregon – 2’12”729
17 - Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah – 1 giro
18 - Marlene Broggi – Boutsen – 2 giri

Ritirati
5 giri - Angelo Baiguera – Brixia
4 giri - Nick Catsburg – Tech 1
3 giri - Michael Rossi – Boutsen
1 giro - Harrie Kolen – Verschuur
0 giri - Wim Beelen – Verschuur

Giro veloce: Jonathan Hirschi – TDS – 2’26”879
gdlracingTatuus