Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
2 Mag 2009 [15:16]

Megane - Spa, qualifica: prima pole di Jonathan Hirschi

Prima pole position per Jonathan Hirschi nell’appuntamento belga di Spa-Francorchamps del Megane Trophy. Il pilota svizzero del team TDS ha ottenuto la miglior prestazione in 2’26”879, precedendo di ben 479 millesimi Mike Verschuur, pilota olandese suo diretto inseguitore nella classifica generale di campionato.

Nick Catsburg si qualifica in apertura di seconda fila con la Megane preparata dal team Tech 1, con oltre però un secondo e mezzo di ritardo dalla pole. Su una pista come Spa, lunga ben 7003 metri, i distacchi in una categoria come il Megane Trophy tendono ad essere molto amplificati, come dimostra la graduatoria odierna, dove il quarto pilota qualificato, Fabrice Walfisch con i colori del team Lompech ha un ritardo di 2”125 .

Molti piloti sono stati protagonisti di tagli di chicane che hanno portato i commissari ad intervenire sulla classifica. A Michael Rossi e Bernhard Ten Brinke sono state cancellate le tre migliori prestazioni, mentre annullamento del giro più veloce per Antony Tardieu, Wim Beelen, Rafael Unzurrunzaga e la coppia di italiani Giovanni Seminara, del team Oregon e Angelo Baiguera del team Brixia.

Il duo italico prenderà il via dalla decima fila, mentre all’esordio con il team Oregon, affiancato anche a Pierre Hirschi, Lorenzo Bontempelli ha ottenuto il dodicesimo tempo.

Nella foto, Jonathan Hirschi

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jonathan Hirschi – TDS – 2’26”879
Mike Verschuur – Verschuur - 2'27"358
2. fila
Nick Catsburg – Tech 1 - 2'28"497
Fabrice Walfisch – Lompech – 2’29”004
3. fila
Pierre Thiriet – TDS - 2'29"333
Jean-Philippe Madonia – TDS - 2'29"543
4. fila
Hoevert Vos – Verschuur - 2'30"115
Matthieu Cheruy – Tech 1 - 2'30"162
5. fila
David Dermont – Boutsen - 2'30"721
Antony Tardieu – Tech 1 - 2'31"621
6. fila
Wim Beelen – Verschuur – 2’31”686
Lorenzo Bontempelli - Oregon – 2’31”885
7. fila
Jean-Charler Miginiac – Lompech – 2’33”660
Bernard Delhez – Lompech - 2'33"948
8. fila
Pierre Hirschi – Oregon – 2’34”088
Marlene Broggi – Boutsen – 2’34”998
9. fila
Bernhard Ten Brinke – Verschuur - 2'35"250
Harrie Kolen – Verschuur – 2’35”843
10. fila
Giovanni Seminara – Oregon – 2’36”623
Angelo Baiguera – Brixia – 2’38”481
11. fila
Jeroen Schothorst – Verschuur – 2’38”611
Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah - 2'46"566
12. fila
Michael Rossi – Boutsen - 3'05"151
gdlracingTatuus