GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
2 Mag 2009 [15:16]

Megane - Spa, qualifica: prima pole di Jonathan Hirschi

Prima pole position per Jonathan Hirschi nell’appuntamento belga di Spa-Francorchamps del Megane Trophy. Il pilota svizzero del team TDS ha ottenuto la miglior prestazione in 2’26”879, precedendo di ben 479 millesimi Mike Verschuur, pilota olandese suo diretto inseguitore nella classifica generale di campionato.

Nick Catsburg si qualifica in apertura di seconda fila con la Megane preparata dal team Tech 1, con oltre però un secondo e mezzo di ritardo dalla pole. Su una pista come Spa, lunga ben 7003 metri, i distacchi in una categoria come il Megane Trophy tendono ad essere molto amplificati, come dimostra la graduatoria odierna, dove il quarto pilota qualificato, Fabrice Walfisch con i colori del team Lompech ha un ritardo di 2”125 .

Molti piloti sono stati protagonisti di tagli di chicane che hanno portato i commissari ad intervenire sulla classifica. A Michael Rossi e Bernhard Ten Brinke sono state cancellate le tre migliori prestazioni, mentre annullamento del giro più veloce per Antony Tardieu, Wim Beelen, Rafael Unzurrunzaga e la coppia di italiani Giovanni Seminara, del team Oregon e Angelo Baiguera del team Brixia.

Il duo italico prenderà il via dalla decima fila, mentre all’esordio con il team Oregon, affiancato anche a Pierre Hirschi, Lorenzo Bontempelli ha ottenuto il dodicesimo tempo.

Nella foto, Jonathan Hirschi

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jonathan Hirschi – TDS – 2’26”879
Mike Verschuur – Verschuur - 2'27"358
2. fila
Nick Catsburg – Tech 1 - 2'28"497
Fabrice Walfisch – Lompech – 2’29”004
3. fila
Pierre Thiriet – TDS - 2'29"333
Jean-Philippe Madonia – TDS - 2'29"543
4. fila
Hoevert Vos – Verschuur - 2'30"115
Matthieu Cheruy – Tech 1 - 2'30"162
5. fila
David Dermont – Boutsen - 2'30"721
Antony Tardieu – Tech 1 - 2'31"621
6. fila
Wim Beelen – Verschuur – 2’31”686
Lorenzo Bontempelli - Oregon – 2’31”885
7. fila
Jean-Charler Miginiac – Lompech – 2’33”660
Bernard Delhez – Lompech - 2'33"948
8. fila
Pierre Hirschi – Oregon – 2’34”088
Marlene Broggi – Boutsen – 2’34”998
9. fila
Bernhard Ten Brinke – Verschuur - 2'35"250
Harrie Kolen – Verschuur – 2’35”843
10. fila
Giovanni Seminara – Oregon – 2’36”623
Angelo Baiguera – Brixia – 2’38”481
11. fila
Jeroen Schothorst – Verschuur – 2’38”611
Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah - 2'46"566
12. fila
Michael Rossi – Boutsen - 3'05"151
gdlracingTatuus