formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
18 Lug 2009 [13:15]

Megane – Le Mans, qualifica: Dimitri Enjalbert inarrestabile

Il Megane Trophy ha trovato un nuovo dominatore. Dopo la fuga iniziale di Jonathan Hirschi nelle prime corse, è ora il francese Dimitri Enjalbert portacolori del team Boutsen a mettere paura. In gara e qualifica Enjalbert prende agevolmente il via e nessuno tiene il suo passo; c’era negli ultimi appuntamenti ad arginare il francese Giorgio Pantano, parallelamente impegnato a Zolder con la Superleague.

Secondo in griglia sarà lo svizzero Jonathan Hirschi, che con la berlinetta del team TDS ha soli 52 millesimi di ritardo dalla pole. Imbarazzante il ritardo di Fabrice Walfisch, terzo ma distaccato di sette decimi. Detta dell’assenza di Pantano, per trovare il primo pilota italiano si deve scendere sino alla ventesima piazza di Angelo Baiguera del Brixia Motorsport, che ha preceduto i due alfieri tricolori del team Oregon, Secondo Gallia (22°) e Giovanni Longo (23°).

La direzione gara inoltre ha cancellato i migliori tempi di Harrie Kolen, Jean-Charles Miginiac, Bernard Delhez e Mike Verschuur per aver oltrepassato i limiti della pista con le loro vetture.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Dimitri Enjalbert – Boutsen – 1’41”063
Jonathan Hirschi – TDS – 1’41”115
2. fila
Fabrice Walfisch – Lompech – 1’41”841
Jean-Philippe Madonia – TDS – 1’42”017
3. fila
Nick Catsburg – Tech 1 – 1’42”082
Antony Tardieu – Tech 1 – 1’42”102
4. fila
Pierre Thiriet – TDS – 1’42”248
David Dermont – Boutsen – 1’42"561
5. fila
Mike Verschuur – Verschuur – 1’42"678
Wim Beelen – Verschuur – 1’42”946
6. fila
Hoevert Vos – Verschuur – 1’42”953
Pieter Schothorst – Verschuur – 1’42”990
7. fila
Matthieu Cheruy – Tech 1 – 1’43”141
Marguerite Laffite – Boutsen – 1’44”210
8. fila
Pierre Hirschi – Oregon – 1’44”236
Jean-Charler Miginiac – Lompech – 1’44”587
9. fila
Bernard Delhez – Lompech – 1’44”597
Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’45”375
10. fila
Harrie Kolen – Verschuur – 1’45”752
Angelo Baiguera – Brixia – 1’45”804
11. fila
Secondo Gallia – Oregon – 1’46”117
Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah – 1’48”881
12. fila
Giovanni Longo – Oregon – 1’53”355

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Dimitri Enjalbert – Boutsen – 1’41”074
Jonathan Hirschi – TDS – 1’41”179
2. fila
Fabrice Walfisch – Lompech – 1’42”236
Jean-Philippe Madonia – TDS – 1’42”299
3. fila
Nick Catsburg – Tech 1 – 1’42”333
Pierre Thiriet – TDS – 1’42”354
4. fila
David Dermont – Boutsen – 1’42"748
Hoevert Vos – Verschuur – 1’42”972
5. fila
Wim Beelen – Verschuur – 1’43”165
Antony Tardieu – Tech 1 – 1’43”172
6. fila
Matthieu Cheruy – Tech 1 – 1’43”260
Pieter Schothorst – Verschuur – 1’43”754
7. fila
Marguerite Laffite – Boutsen – 1’44”412
Jean-Charler Miginiac – Lompech – 1’44”617
8. fila
Bernard Delhez – Lompech – 1’44”620
Pierre Hirschi – Oregon – 1’44”648
9. fila
Mike Verschuur – Verschuur – 1’45"092
Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’45”420
10. fila
Harrie Kolen – Verschuur – 1’45”925
Secondo Gallia – Oregon – 1’46”726
11. fila
Angelo Baiguera – Brixia – 1’47”674
Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah – 1’50”602
12. fila
Giovanni Longo – Oregon – 1’54”009
gdlracingTatuus