World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Lug 2009 [14:27]

Team di GP2 e WSR 3.5
per il nuovo campionato GP3

Non saranno solo i team della GP2 a partecipare alla nuova GP3. Secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, le squadre GP2 seriamente interessate a schierare le tre Dallara nel nuovo campionato che nel 2010 si affiancherà alla F.1, sono ART, Barwa Addax, Dams, iSport e Trident. Numerose anche le richieste per essere presenti in GP3 in arrivo da team attualmente inseriti nella World Series Renault 3.5. Sarebbero Carlin e Prema (presenti anche nella F.3 Euro Series), Draco, Fortec e Tech 1.

A questi si aggiunge la Signature (F.3 Euro Series). Molte altre le domande presentate da team che gareggiano in altri campionati. La GP3 non accetterà più di dieci team, ognuno con tre vetture. Il programma ricalca quello della GP2: una sola sessione di prove libere e una qualifica di 30 minuti, due gare, la prima lunga la seconda sprint. La GP3 sarà sempre con la GP2 eccetto a Monte Carlo e Istanbul. Ricordiamo che la monoposto costruita dalla Dallara avrà un motore Renault 4 cilindri, 2 litri, turbo, con una potenza di circa 400 cavalli. Le gomme saranno Pirelli.

Massimo Costa
gdlracingTatuus