GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
5 Lug 2009 [22:58]

Megane – Silverstone, gara 2: Poker di Enjalbert. Pantano a podio

Quarta vittoria consecutiva per Dimitri Enjalbert nelle ultime gare del Megane Trophy. Il pilota francese del team Boutsen ha calato un poker importante che in classifica lo porta sino al terzo posto, un vero dominatore considerando che ha saltato la gara di Spa-Francorchamps per una concomitanza con il Fia GT3 dove corre con la Morgan. Sul podio salgono Mike Verschuur che conquista la leadership di campionato e Giorgio Pantano, ottimo protagonista con la Megane del team Oregon.

Parte bene Pantano che si installa in seconda posizione nella scia di Enjalbert, per tutti e nove i giri in cui il francese resta in pista prima del pit stop. Il padovano campione uscente GP2 continua a tirare anche quando Enjalbert entra ai box, ma deve poi cedere anche la seconda piazza, dopo la sua sosta per l’eccessivo degrado delle gomme posteriori, all’olandese Verschuur.

Jonathan Hirschi che arrivava in Gran Bretagna da leader di campionato, si vede sopravanzare da Verschuur che ha ora sei punti di vantaggio. Per lo svizzero si conclude un week-end difficile che lo ha visto sempre giù dal podio con un quarto e sesto posto, giunti dopo la squalifica di Budapest.

Prossimo appuntamento per il Megane Trophy a Le Mans il 19 luglio.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 luglio 2009

1 - Dimitri Enjalbert – Boutsen – 22 giri 43’25”089
2 - Mike Verschuur – Verschuur - 3"436
3 – Giorgio Pantano – Oregon – 7”605
4 - Fabrice Walfisch – Lompech – 8”795
5 - Nick Catsburg – Tech 1 – 18”019
6 - Jonathan Hirschi – TDS – 19”839
7 - Matthieu Cheruy – Tech 1 – 21”179
8 - Antony Tardieu – Tech 1 – 33”199
9 - Bernhard Ten Brinke – Verschuur - 33"463
10 - David Dermont – Boutsen - 35"616
11 - Hoevert Vos – Verschuur – 38”560
12 - Wim Beelen – Verschuur – 40”015
13 - Jean-Philippe Madonia – TDS – 1’02”017
14 - Bernard Delhez – Lompech – 1’17”296
15 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’28”570
16 – Marguerite Laffite – Boutsen – 1’40”987
17 - Jean-Charler Miginiac – Lompech – 1’50”358
18 - Harrie Kolen – Verschuur – 1 giro
19 - Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah – 1 giro

Ritirati
17° giro - Pierre Hirschi
16° giro - Pierre Thiriet
6° giro - Angelo Baiguera

Giro Veloce: Dimitri Enjalbert 1’55”486

Il campionato
1. Verschuur 87; 2. J. Hirschi 81; 3. Enjalbert 62; 4. Walfisch 42; 5. Ten Brinke 39; 6. Thiriet & Cheruy 36; 8. Pantano 24; 9. Catsburg & Madonia 27
gdlracingTatuus