formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
5 Lug 2009 [22:58]

Megane – Silverstone, gara 2: Poker di Enjalbert. Pantano a podio

Quarta vittoria consecutiva per Dimitri Enjalbert nelle ultime gare del Megane Trophy. Il pilota francese del team Boutsen ha calato un poker importante che in classifica lo porta sino al terzo posto, un vero dominatore considerando che ha saltato la gara di Spa-Francorchamps per una concomitanza con il Fia GT3 dove corre con la Morgan. Sul podio salgono Mike Verschuur che conquista la leadership di campionato e Giorgio Pantano, ottimo protagonista con la Megane del team Oregon.

Parte bene Pantano che si installa in seconda posizione nella scia di Enjalbert, per tutti e nove i giri in cui il francese resta in pista prima del pit stop. Il padovano campione uscente GP2 continua a tirare anche quando Enjalbert entra ai box, ma deve poi cedere anche la seconda piazza, dopo la sua sosta per l’eccessivo degrado delle gomme posteriori, all’olandese Verschuur.

Jonathan Hirschi che arrivava in Gran Bretagna da leader di campionato, si vede sopravanzare da Verschuur che ha ora sei punti di vantaggio. Per lo svizzero si conclude un week-end difficile che lo ha visto sempre giù dal podio con un quarto e sesto posto, giunti dopo la squalifica di Budapest.

Prossimo appuntamento per il Megane Trophy a Le Mans il 19 luglio.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 luglio 2009

1 - Dimitri Enjalbert – Boutsen – 22 giri 43’25”089
2 - Mike Verschuur – Verschuur - 3"436
3 – Giorgio Pantano – Oregon – 7”605
4 - Fabrice Walfisch – Lompech – 8”795
5 - Nick Catsburg – Tech 1 – 18”019
6 - Jonathan Hirschi – TDS – 19”839
7 - Matthieu Cheruy – Tech 1 – 21”179
8 - Antony Tardieu – Tech 1 – 33”199
9 - Bernhard Ten Brinke – Verschuur - 33"463
10 - David Dermont – Boutsen - 35"616
11 - Hoevert Vos – Verschuur – 38”560
12 - Wim Beelen – Verschuur – 40”015
13 - Jean-Philippe Madonia – TDS – 1’02”017
14 - Bernard Delhez – Lompech – 1’17”296
15 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’28”570
16 – Marguerite Laffite – Boutsen – 1’40”987
17 - Jean-Charler Miginiac – Lompech – 1’50”358
18 - Harrie Kolen – Verschuur – 1 giro
19 - Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah – 1 giro

Ritirati
17° giro - Pierre Hirschi
16° giro - Pierre Thiriet
6° giro - Angelo Baiguera

Giro Veloce: Dimitri Enjalbert 1’55”486

Il campionato
1. Verschuur 87; 2. J. Hirschi 81; 3. Enjalbert 62; 4. Walfisch 42; 5. Ten Brinke 39; 6. Thiriet & Cheruy 36; 8. Pantano 24; 9. Catsburg & Madonia 27
gdlracingTatuus