Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
10 Giu 2008 [1:37]

Megane Trophy a Silverstone - Due vittorie per Max Martin

Il belga Maxime Martin si è imposto nelle due gare della Euro Megane Trophy a Silvestone. Ora è a soli tre punti di distacco da Michael Rossi il quale in gara 1 ha combinato un pasticcio centrando Dimitri Enjalbert mentre nella seconda corsa ha concluso alle spalle di Martin. Oregon a punti con Fabrice Walfisch, quinto e ottavo. Weekend storto per Giuseppe Termine, afflitto da noie elettroniche. Al traguardo nelle due corse, Angelo Baiguera.

Gara 1
1.Maxime Martin (Boutsen) 22 giri 43’36”702; 2. Ten Brinke (Verschuur) a 17”726; 3. Dhouailly (Lompech) a 22”866; 4. Enjalbert (Tech1) a 29”668; 5. Walfisch (Oregon) a 31”283; 6. J. Hirschi (Tech1) a 36”381; 7. Rossi (Tds) a 41”862; 8. Cheruy (Tech1) a 54”900; 9. Madonia (Tds) a 55”601; 10. Vos (Verschuur) a 1’07”408; 11. Meichtry (Race Performance) a 1’11”403; 12. Beelen (Verschuur) a 1’13”387; 13. Mayerl (Race Performance) a 1’24”203; 14. Delhez (Tech1) a 1’29”077; 15. Dermont (Boutsen) a 1’39”534; 16. Kolen (Verschuur) a 1 giro; 17. P. Hirschi (Lompech) a 1 giro; 18. Miginiac (Lompech) a 1 giro; 19. Baiguera (Oregon) a 1 giro; 20. Unzurrunzaga (Blue Jumeirah) a 2 giri.

Giro più veloce: Michael Rossi 1’55”651

Gara 2
1. Maxime Martin (Boutsen) 22 giri 43’30”348; 2. Rossi (Tds) a 1”687; 3. Enjalbert (Tech1) a 7”600; 4. Dhouailly (Lompech) a 17”144; 5. Cheruy (Tech1) a 17”360; 6. Hirshi (Tech1) a 19”176; 7. Ten Brinke (Verschuur) a 47”773; 8. Walfisch (Oregon) a 49”449; 9. Dermont (Boutsen) a 1’15”512; 10. Beelen (Verschuur) a 1’17”745; 11. Kolen (Verschuur) a 1 giro; 12. P. Hirshi (Lompech) a 1 giro; 13. Baiguera (Oregon) a 1 giro; 14. Unzurrunzaga (Blue Jumeirah) a 1 giro

Giro più veloce: Dimitri Enjalbert 1’552725

Il campionato
1. Rossi 47 punti; 2. Martin 44; 3. Cheruy 31; 4. Enjalbert 30; 5. J.Hirshi 28; 6. Dhouailly 22; 7. Ten Brinke 20; 8. Walfisch 18; 9. Kuppens 11; 10. Mayerl 5; 11. Vos 3; 12. Dermont, Madonia e Termine 2; 15. Beelen 1
gdlracingTatuus