World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
26 Mar 2009 [14:47]

Melbourne - I vantaggi del profilo estrattore sotto accusa

Quali vantaggi può fornire a Brawn, Toyota e Williams il profilo estrattore che ha causato la polemica nel mondo della F.1. A spiegarlo è l'aerodinamico della Ferrari, Nick Tombazis, in una intervista ad Autosprint:

"Abbiamo forti dubbi sulla legalità delle soluzioni applicate da alcuni concorrenti. Non volgio entrare nei dettagli delle singole squadre, ma in senso macroscopico, queste soluzioni fanno sì che si apra un buco nel diffusore, in posizione avanzata, tra il piano di riferimento e il cosiddetto stepped plane. L'aria che c'è sotto entra in quel buco, segue un condotto e fuoriesce.

Questo permette a quelle squadre di avere un diffusore con estrazione di aria migliore. Noi abbiamo un fondo continuo, loro il buco. Sul lato regolamentare, per definire cos'è che rende queste soluzioni problematiche, credo che sia il caso di aspettare".

"Quali sono i vantaggi? Il diffusore rimane uno degli elementi della vettura che danno più prestazione. Questo perché aiuta tutto il fondo della macchina ad avere pressioni basse. Il diffusore essendo su una superficie molto grande, crea una bella percentuale del carico totale. Quando poi il regolamento vincola certi componenti, se si trovano i modi alternativi per sfruttare questa zona si possono ottenere dei vantaggi".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar