formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
15 Mar 2013 [8:21]

Melbourne - Libere 2
Vettel imprendibile, Mercedes KO

Marco Cortesi

È stata ancora la giornata delle Red Bull a Melbourne. In vetta al secondo turno di libere della F.1 in terra d'Australia si è confermato Sebastian Vettel: il tedesco è stato l'unico pilota in pista a scendere sotto la barriera del minuto e 26" con una vettura che sembra sui binari e che ha portato Mark Webber in seconda posizione nonostante un testacoda. Molti piloti sono scesi in pista con le supersoft e in configurazione di qualifica prima di concentrarsi sui long run nella seconda parte della sessione e anche per le temperature più favorevoli, la scelta si è rivelata la più pagante in termini di classifica.

In terza posizione Nico Rosberg ha confermato i progressi della Mercedes, anche se la sessione si è trasformata, negli ultimi minuti, in un'avventura ricca di preoccupazioni. Entrambe le vetture si sono fermate. Lewis Hamilton è finito fuori pista dopo aver riportato un problema mentre era impegnato nel suo giro veloce, mentre Rosberg è stato fermato in pista da un guaio al cambio.

In top-5 si sono portate le due Lotus Renault di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean mentre per quanto riguarda la Ferrari, si ha avuta l'impressione che le rosse non abbiano sfruttato tutto il loro potenziale. Fernando Alonso ha chiuso sesto, Felipe Massa ottavo. Ha continuato a sorprendere Adrian Sutil, nono con la Force India mentre la Sauber di Nico Hulkenberg ha chiuso la top-10.

Continuano invece le difficoltà della McLaren, con la vettura di Jenson Button e Sergio Perez che procura grattacapi ai tecnici della scuderia diretta da Martin Whitmarsh e sembra trovarsi in particolare difficoltà ad assorbire le asperità dell'Albert Park. Undicesimo Button, tredicesimo Perez, che ha anche riportato un problema tecnico. Nelle retrovie ancora Toro Rosso e Williams, con addirittura Jules Bianchi, sulla Marussia, a pochi decimi da Valtteri Bottas.

Da segnalare alcuni testacoda che hanno coinvolto Jean-Eric Vergne, e Giedo Van der Garde che, insabbiatosi, ha dovuto interrompere l'attività in anticipo.

Venerdì 15 marzo 2012, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9) - 1'25"908 - 33 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'26"172 - 31
3 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'26"322 - 26
4 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'26"361 - 38
5 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'26"680 - 32
6 - Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'26"748 - 35
7 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'26"772 - 28
8 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'26"855 - 32
9 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'27"435 - 35
10 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'28"187 - 34
11 - Jenson Button (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'28"294 - 30
12 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'28"311 - 37
13 - Sergio Perez (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'28"566 - 33
14 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'28"627 - 31
15 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'28"772 - 33
16 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'28"852 - 36
17 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'28"968 - 36
18 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'29"386 - 39
19 - Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'29"696 - 32
20 - Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'30"165 - 37
21 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'30"600 - 36
22 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'32"450 - 11
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar