formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
14 Mar 2015 [5:23]

Melbourne - Libere 3
Hamilton comanda, Vettel 2°

Marco Cortesi

Lewis Hamilton chiude al comando la terza ed ultima sessione di prove libere a Melbourne prima della qualifica in programma alle 7:00 ora italiana. La Mercedes ha nuovamente regnato, anche se degno di nota è il secondo tempo di Sebastian Vettel: il tedesco si è issato alle spalle del Campione del Mondo con meno di sette decimi di distacco, approfittando di un giro non felice di Nico Rosberg con gomme morbide. Rosberg ha anche riportato un problema cambiando dalla quarta alla quinta marcia, ma ha comunque tenuto alle spalle comodamente le due Williams di Nico Rosberg e Felipe Massa.

Sesta la seconda Ferrari di Kimi Raikkonen, il cui giro "buono" ha incluso un bloccaggio in frenata e qualche difficoltà di controllo in inserimento. Si conferma la top-10 per la Lotus, con Romain Groskean e Pastor Maldonado al settimo e ottavo posto. Il venezuelano ha avuto un paio di escursioni nell'erba, ma senza alcun danno. A seguire, Carlos Sainz, che ha continuato ad impressionare con la Toro Rosso, e Felipe Nasr, finalmente sicuro di riuscire a correre con la Sauber domani e rinvigorito anche in termini cronometrici. Alla fine, a dispetto dei problemi di set-up che a tratti l'hanno visto scoraggiato, anche Max Verstappen ha tenuto il passo, chiudendo a poco più di otto centesimi dal compagno. Più staccato Marcus Ericsson, che è anche finito in testacoda in uscita di curva 12, senza danneggiare la sua vettura.

La classifica è stata chiusa da Force India, Red Bull e McLaren. Se per la scuderia di Vijay Mallya manca ancora il chilometraggio dei test, in Red Bull si sono incontrati nuovi problemi tecnici. Daniel Ricciardo è rimasto fermo in uscita dai box a metà sessione per guai ai freni. Pur rientrando in pista, non ha potuto sfruttare le gomme morbide. Daniil Kvyat è invece stato messo KO da problemi software e da un principio d'incendio chiudendo ultimo.

Se non si è vista ancora la Manor, la McLaren-Honda ha continuato a faticare sia con Kevin Magnussen che con Jenson Button, stabilmente oltre i tre secondi dalla leadership.

Sabato 14 marzo 2015, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'27"867 - 11 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'28"563 - 13
3 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'28"821 - 14
4 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'28"912 - 14
5 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'28"988 - 18
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'29"017 - 13
7 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'29"481 - 12
8 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'29"864 - 15
9 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'29"869 - 19
10 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'29"934 - 24
11 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'29"952 - 16
12 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'30"613 - 21
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'30"741 - 14
14 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'30"993 - 17
15 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'31"185 - 10
16 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/30-Honda) - 1'31"391 - 14
17 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'31"666 - 13
18 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'32"830 - 6

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar