formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
17 Mar 2007 [5:14]

Melbourne - Qualifica
La pole va a Kimi Raikkonen

Kimi Raikkonen atterra in Ferrari e conquista subito la pole, la dodicesima per lui. Il finlandese dividerà la prima fila con la McLaren-Mercedes di Fernando Alonso, secondo a 421 millesimi da Raikkonen. In pratica, la qualifica è stata una fotocopia della sessione libera del mattino. Grande assente però, nella lotta per la pole, Felipe Massa; nel secondo segmento della qualifica, ha rotto il cambio dopo poche curve del suo giro lanciato ed è rimasto fuori dai top ten che si sono giocati la pole. Massa scatterà dalla ottava fila.

Terzo tempo per Nick Heidfeld con la BMW che ha scavalcato sotto la bandiera a scacchi l'eccezionale debuttante Lewis Hamilton, quarto con la seconda McLaren-Mercedes e costantemente tra i primissimi per tutta l'ora di qualifica. Quinto Robert Kubica che è in terza fila in compagnia della Renault di Giancarlo Fisichella. Il romano aveva la seconda fila a portata di mano, ma nel suo giro veloce ha dovuto alzare il piede trovando sul suo cammino Sato. Comunque bravo il giapponese che ha portato la nuova Super Aguri, copia della Honda 2006, al decimo posto. Jarno Trulli e Ralf Schumacher, nonostante qualche disavventura, hanno compiuto un ottimo lavoro portando le due Toyota in quarta e quinta fila. Ci si aspettava di più dalle due Williams-Toyota e dalle Honda.

Prima manche: fuori la Honda di Rubens Barrichello
E' Albers ad aprire la prima manche della qualifica del 2007. L'olandese della Spyker-Ferrari disegnata da Key e McQuilliam, in attesa dello sviluppo che porterà la firma di Gascoyne, è molto aggressivo, ma i suoi tempi sono alti. Lewis Hamilton vive un breve momento di gloria occupando il primo posto, ma subito viene superato da Kimi Raikkonen che chiuderà il segmento al comando con 1'26"644. Rischio per Rubens Barrichello che mette due ruote oltre il cordolo. Ma la battaglia è per evitare di occupare le ultime sei posizioni. A un minuto dal termine sono fuori le due Spyker di Albers e Sutil, l'Honda di Button, la Toro Rosso-Ferrari di Liuzzi e le due Toyota di Schumacher e Trulli. Ultimo giro decisivo: le due Toyota escono dalle ultime posizioni come Button a discapito di Coulthard con la Red Bull-Renault, di Barrichello (che inizia nel peggiore dei modi l'anno) e di Speed. Duro inizio per Toro Rosso: "Abbiamo un mese in meno di test rispetto agli altri e si è fatto sentire" ha commentato Liuzzi.

Seconda manche: Felipe Massa rompe il cambio
Inizio comico per la Toyota: prima i meccanici fanno uscire dai box Trulli con il cric inserito nella parte posteriore della vettura. L'italiano attraversa tutta la corsia dei box con il cric che lo perde appena accelera. Poi Schumacher non fa in tempo a percorrere la prima curva che accusa subito un problema al cambio. Tempone di Hamilton, 1'25"577. Alonso prova a batterlo, ma non ci riesce e si ferma a 1'25"602. Schumacher rientra ai box. Massa, 15°, si lancia nel suo giro veloce, ma dopo aver superato Button rallenta improvvisamente, tradito dal cambio. Dopo le prove libere, sulla Ferrari di Felipe era stata cambiata la trasmissione. Niente da fare per il brasiliano che parcheggia ai lati della pista e rimane fuori dalla sfida per la pole. La lotta finale vede escluse le due Williams-Toyota di Wurz e Rosberg, piuttosto seccati, la deludente Honda di Button (poleman a Melbourne nel 2006) in difficoltà in frenata, la Super Aguri-Honda di Davidson e la Renault di Kovalainen che non riesce ad avvicinare le prestazioni di Fisichella. Entrano nei top ten le due Toyota, anche Schumacher quindi, i cui meccanici risolvono il problema al cambio. Primo è Alonso che al secondo giro veloce si porta a 1'25"326 davanti alla BMW di Heidfeld e a Hamilton. Decimo Sato con la Super Aguri.

Terza manche: Lewis Hamilton 4° al debutto
Inizia il terzo e decisivo segmento che assegnerà la pole. A differenza delle due manche precedenti, la benzina imbarcata sarà poi quella che verrà utilizzata nella gara. A quattro minuti dal termine della sessione inizia la bagarre per la pole. Primo punto di riferimento, Raikkonen che piazza un ottimo 1'26"072. I piloti rientrano ai box per il cambio gomme con le quale poi "sparare" il giro finale. Hamilton è secondo, ma lontano da Raikkonen. L'inglese viene sopravanzato da Alonso che però rimane a 4 decimi da Kimi. Il finlandese della Ferrari non si migliora mentre Heidfeld balza al terzo posto con la BMW. La pole è di Raikkonen che non poteva iniziare meglio l'avventura con la Ferrari. Generoso Webber, settimo con la Red Bull-Renault probabilmente con pochissima benzina a bordo, mentre Kubica è quinto davanti a Fisichella che recrimina contro Sato reo di averlo ostacolato nelle ultime curve.

Massimo Costa

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'26"072
Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'26"493
2. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'26"556
Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'26"755
3. fila
Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'27"347
Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'27"634
4. fila
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'27"934
Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'28"404
5. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'28"692
Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'28"871
6. fila
Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'26"909
Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'26"914
7. fila
Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'26"964
Jenson Button (Honda RA107) - 1'27"264
8. fila
Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'27"393
Felipe Massa (Ferrari F2007) - senza tempo
9. fila
Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'27"679
Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'28"305
10. fila
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'28"579
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'29"267
11. fila
Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'29"339
Christijan Albers (Spyker F8-Ferrari) - 1'31"932
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar