GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
28 Mar 2009 [7:25]

Melbourne - Qualifica
Le Brawn in prima fila

Q3
Inizia la prima sfida 2009 per la pole. Button si butta subito in pista e va sul tempo di 1'26"600. Tempi alti per le Ferrari, che forse hanno caricato più benzina per una diversa strategia di gara. Anche Trulli, come Massa e Raikkonen, si assesta sull'1'28". Tutti rientrano ai box per montare le gomme soft. Barrichello è il primo a lanciarsi per il giro veloce e ottiene il tempo di 1'26"505. Passano Glock, Rosberg, Webber e Trulli, ma si tengono lontano dall'inglese. Niente da fare per Massa e Raikkonen, Kubica sale terzo, ma Vettel lo scalza. Si aspetta Button e l'inglese fa alla perfezione il suo dovere piazzando la pole in 1'26"202.

Q2
Raikkonen si porta a 1'25"380 dopo aver utilizzato nel suo giro il Kers, ma il colpo di scena avviene nel box McLaren con Hamilton fermato da noie al cambio. La sua qualifica è finita. Glock con la Toyota segna 1'25"281, poi Barrichello 1'25"287, ma Button (col nuovo casco che richiama i colori della sua Brawn) va in testa con 1'25"205. Vettel con la Red Bull balza in testa con 1'25"121 e Rosberg si ferma a due millesimi con 1'25"123. Le due Ferrari si assestano tra l'ottava e la nona posizione, Kubica strappa il terzo posto. A 1' dal termine, Hamilton (KO), Kovalainen, Nakajima, Heidfeld e Trulli sono out dalla top ten. Ma Trulli sale settimo, Alonso commette un errore nella penultima curva e perde la chance di entrare nella top ten. Tira un sospiro di sollievo Raikkonen, decimo. Super Brawn anche ora, uniche a scendere sotto l'1'25" con Barrichello in 1'24"783 e Button 1'24"855. Fuori dalla qualifica finale: Heidfeld, Alonso, Nakajima, Kovalainen, Hamilton.

Q1
E' Barrichello a siglare il primo tempo da battere in 1'26"247 dopo una prima sfuriata di Rosberg. Il brasiliano della Brawn si porta a 1'25"815 seguito dal tedesco della Williams, da Button e Hamilton. Ancora fuori dalla top 15 le due BMW, in pista con le gomme dure. La McLaren del campione del mondo ha già montato due treni di gomme soft nel Q3, cosa mai verificatasi lo scorso anno, segnale inequivocabile delle difficoltà della MP4/24. Heidfeld sale al quarto posto. Massa, ultimo in classifica, a 5 minuti dal termine si lancia in pista ed è velocissimo, realizza il miglior primo intertempo e transita sul traguardo con il tempo di 1'25"844. Ma è Raikkonen che vola, batte il primo intertempo di Massa, è primo nel secondo tratto e quando passa davanti ai box è quarto per un errore nella terz'ultima curva. A 2 minuti dalla bandiera a scacchi, sono fuori Bourdais, Kovalainen, Sutil, Trulli e Fisichella. Webber è il più veloce in 1'25"427 (suo il migliore terzo intertempo). Trulli nell'ultimissimo giro realizza la settima prestazione, Kovalainen l'ottava. Rischia grosso Hamilton, scivolato quindicesimo. Impressionano le Brawn con Barrichello primo in 1'25"006 e Button secondo in 1'25"211. Sono escluse le due Force India con Fisichella e Sutil afflitti da problemi ai freni, le due Toro Rosso (Sebastien Bourdais più lento del compagno di squadra debuttante Sebastien Buemi) e il deludente Nelson Piquet con la Renault.

Massimo Costa

Nella foto, Jenson Button (Photo 4)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'26"202
Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'26"505
2. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'26"830
Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'26"914
3. fila
Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'26"973
Timo Glock (Toyota TF109) - 1'26"975
4. fila
Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'27"033
Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'27"127
5. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'27"163
Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'27"246
6. fila
Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'25"504
Fernando Alonso (Renault R29) - 1'25"605
7. fila
Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'25"607
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'25"726
8. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - no time
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'26"503
9. fila
Nelson Piquet (Renault R29) - 1'26"598
Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'26"677
10. fila
Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'26"742
Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'26"964
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar