GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
28 Mar 2009 [5:03]

Melbourne - Libere 3
Rosberg tiene davanti la Williams

È Nico Rosberg a far segnare il miglior tempo nella terza ed ultima sessione di prove libere sul tracciato australiano di Melbourne con il tempo di 1’25”808. In seconda posizione ha chiuso la Toyota dell’italiano Jarno Trulli, che si dichiara fiducioso per la sessione di qualifiche del pomeriggio. Terzo tempo per l’altra vettura incriminata di irregolarità tecnica dopo Williams e Toyota, la Brawn di Jenson Button.

Buona prestazione, almeno velocistica, per la Ferrari, che con Felipe Massa ottiene il quarto tempo dimostrando di poter ambire alle prime file dello schieramento. Pecca invece la squadra di Maranello per affidabilità e consistenza. Kimi Raikkonen rallenta vistosamente a 22 minuti dal termine accusando un problema idraulico al cambio, dopo soli 5 giri percorsi, e parcheggia così la sua Ferrari a bordo pista. Sul passo gara il costruttore italiano deve ancora migliorare, perché il vicecampione del mondo Massa è lontano dal ritmo di Brawn e Toyota.

Non se la passa meglio il campione 2008 Lewis Hamilton, dodicesimo con la sua McLaren, alle spalle anche del compagno Heikki Kovalainen, entrambi fuori dalla top ten. Settimo tempo per l’idolo locale Mark Webber con la Red Bull, mentre sembra essere un 2009 decisamente sfortunato per il compagno Sebastian Vettel, che dopo un lungo alla prima curva accusa problemi ai freni, dovendo rientrare ai box.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

I tempi del 3° turno libero, sabato 28 marzo 2009

1 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'25"808 – 21 giri
2 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'25"811 - 19
3 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'25"981 – 20
4 – Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'26"020 - 17
5 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'26"078 - 18
6 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'26"348 - 19
7 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'26"355 - 16
8 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'26"410 - 25
9 – Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'26"514 - 18
10 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'26"555 - 19
11 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'26"652 - 13
12 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'26"714 – 18
13 – Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'27"009 - 12
14 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'27"062 - 12
15 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'27"152 – 16
16 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) – 1’27”192 – 17
17 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'27"357 - 18
18 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'27"492 - 20
19 - Nelsinho Piquet - Renault R29 - 1'27"739 – 22
20 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'28"801 - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar