formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
27 Mar 2011 [15:36]

Melbourne - Squalificate le due Sauber

Doccia gelata per la Sauber. Al termine delle verifiche tecniche, le due C30, settima e ottava con Sergio Perez e Kamui Kobayashi, sono state escluse dalla classifica finale del GP di Australia. I commissari hanno riscontrato una irregolarità nell'ala posteriore, la cui parte superiore è risultata flessibile. James Key, direttore tecnico della Sauber, ha precisato che questo episodio non ha di certo influito sulle brillanti prestazioni dei due piloti. Key ha anche dichiarato che il team presenterà appello.

Il nuovo ordine di arrivo, domenica 27 marzo 2011

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 58 giri 1.29'30"259 - 2 pit
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 22"297 - 2 pit
3 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 30"560 - 2 pit
4 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 31"772 - 3 pit
5 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 38"171 - 3 pit
6 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 54"304 - 2 pit
7 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'25"100 - 3 pit
8 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1 giro - 3 pit
9 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1 giro - 2 pit
10 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1 giro - 2 pit
11 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1 giro - 2 pit
12 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1 giro - 3 pit.
13 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 2 giri - 3 pit
14 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 3 giri - 3 pit

Giro più veloce: Felipe Massa 1'28"947

Squalificati per irregolarità tecnica
Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari)
Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari)

Ritirati
10° giro - Pastor Maldonado
19° giro - Michael Schumacher
19° giro - Heikki Kovalainen
22° giro - Nico Rosberg
49° giro - Rubens Barrichello
50° giro - Timo Glock.

Il campionato piloti
1.Vettel 25; 2.Hamilton 18; 3.Petrov 15; 4.Alonso 12; 5.Webber 10; 6.Button 8; 7.Massa 6; 8.Buemi 4; 9.Sutil 2; 10.Di Resta 1

Il campionato costruttori
1.Red Bull-Renault 35; 2.McLaren-Mercedes 26; 3.Ferrari 18; 4.Renault 15; 5.Toro Rosso-Ferrari 4; 6.Force India-Mercedes 3.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar