gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
27 Mar 2010 [5:14]

Melbourne – Libere 3:
Mark Webber fa gli onori di casa

È Mark Webber a mettere una seria ipoteca sulla pole position del GP d’Australia, sua corsa di casa, ottenendo il miglior tempo nel terzo ed ultimo turno di prove libere in 1’24”719 al termine dei 16 giri percorsi. Alle spalle del cangurotto, forse cangurone vista ormai l’età, di casa Red Bull si è portato il vincitore della gara di Al Sakhir Fernando Alonso, distaccato di 0”210. Buono il terzo posto dell’eptacampione Michael Schumacher che sembra essersi tolto di dosso un po’ di ruggine rispetto alla gara inaugurale, e precede i baldanzosi connazionali Sebastian Vettel, ed il compagno Nico Rosberg, di due e quattro decimi. Non affondano il coltello ma nicchiano in attesa delle qualifiche di questo pomeriggio le McLaren, che hanno dimostrato un ottima costanza di rendimento nonostante le modifiche aerodinamiche apportate per questa gara imposte dalla FIA.

Male, anche se in casa Ferrari sembrano non esserne particolarmente preoccupati, pare per un maggiore carico di carburante, Felipe Massa che non va oltre il nono tempo, circondato in classifica dalle Force India di Adrian Sutil e dell’italiano Tonio Liuzzi. Sfortunato Sebastien Buemi che nei minuti finali del turno è stato prima disturbato da Pedro De La Rosa, poi rallentato dalla bandiere gialle presenti per un’uscita di Karun Chandhok, potendo sicuramente migliorare il dodicesimo crono. Qualche problema di sottosterzo invece per il compagno spagnolo in Toro Rosso, che nell’ultimo quarto d’ora è rimasto fermo nei box per cercare una regolazione di set-up ideale nelle qualifiche.

Ancora problemi per le Dallara del team Hispania. Certo i progressi rispetto al Bahrain sono eccellenti, ma questa mattina prima Bruno Senna alla seconda chicane, poi Chandhok nel settore centrale, hanno dovuto pacheggiare la loro monoposto per avarie tecniche.

Antonio Caruccio

Sabato 27 marzo 2010, 3° turno libero

1 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'24"719 – 16 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'24"929 - 19
3 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'24"963 - 17
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'25"122 - 19
5 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'25"366 - 16
6 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'25"399 - 20
7 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'25"505 - 14.
8 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'25"525 - 18
9 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'25"549 – 20
10 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'25"782 - 19
11 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'25"852 - 17
12 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'26"104 - 21
13 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'26"184 – 21
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'26"275 - 21.
15 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'26"368 - 17
16 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'26"661 - 19.
17 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'26"804 – 19
18 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'26"818 - 18
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'29"539 - 19
20 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'29"800 - 16
21 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) – 1’30”800 - 18.
22 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'31"114 - 12
23 - Karun Chandhok (HRT Dallara-Cosworth) – 1’34”334 - 11.
24 - Bruno Senna (HRT Dallara-Cosworth) – 1’36”649 - 8
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar