Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Mar 2010 [16:34]

Tutte le news da Melbourne
Hamilton multato dalla polizia

La polizia multa Hamilton
Lewis Hamilton non va molto d'accordo con l'Australia. Nel 2009 si prese una tirata d'orecchi dalla FIA per le bugie raccontate ai commissari sportivi dopo la gara (fase di sorpasso con safety-car in pista). Oggi, mentre a Melbourne erano le 21.15, Hamilton è stato intercettato e fermato dalla polizia, che non ha mancato di infliggergli una bella multa. Cosa ha combinato il pilota della McLaren? Per divertire se stesso e probabilmente qualcuno che aveva a bordo, ha fatto i classici burn-out per la strada normale. Cosa che anche nella lontana Australia non è permessa. La McLaren non deve avere gradito perché ha diramato il seguente comunicato, con le parole di Hamilton: "Stavo guidando in maniera esuberante e sono stato fermato dalla polizia. Sono stato stupido".

Heidfeld presidente GPDA
Nick Heidfeld, terzo pilota della Mercedes, è stato nominato presidente della GPDA, l'associazione piloti. Il tedesco prende il posto di Pedro De La Rosa. Consiglieri, Felipe Massa e Sebastian Vettel.

Horner smentisce Dennis
Christian Horner, team manager Red Bull, ha seccamente smentito l'ipotesi di Ron Dennis per cui in Bahrain Sebastian Vettel ha rallentato verso la metà della corsa perché temeva di non concludere il GP causa errata costruzione del serbatoio benzina.

Virgin, serbatoio troppo piccolo
Chi invece ha costruito un serbatoio dalle misure errate è la Virgin. La squadra di Richard Branson ha richiesto e ottenuto il permesso alla FIA per poter realizzare un nuovo serbatoio, che sarà pronto per le gare europee. Il progettista Nick Wirth si è reso conto che avrebbero qualche difficoltà nel concludere i GP...

Nuova ala per la Ferrari
Sulla Ferrari di Fernando Alonso la Ferrari ha provato una nuova ala anteriore. La resa è stata positiva e domani la utilizzerà anche Felipe Massa.

Toro Rosso prende in giro Alguersuari
Nel comunicato stampa della Toro Rosso, c'è una simpatica vignetta nella quale Sebastien Buemi consegna a Jaime Alguersuari una torta per il suo ventesimo compleanno (a proposito, auguri!). Il pilota svizzero dice al collega spagnolo: "Esprimi un desiderio". Alguersuari risponde: "Vorrei essere Schumacher". Buemi replica: "Perché ha vinto sette titoli mondiali?". Alguersuari conclude: "No, perché Schumacher è abbastanza vecchio per andare in pista senza genitori".

Secondo turno difficile per Hispania
Dopo un buon primo turno, la Hispania nella seconda sessione è stata costretta ai box da qualche problema di troppo. Bruno Senna è stato fermato da noie alla pompa benzina, Karun Chandhok dalla trasmissione.

Force India fa debuttare Di Resta
Inedita scelta della Force India che ha deciso di far debuttare nel primo turno di prove libere Paul Di Resta, terzo pilota del team, che è salito sulla macchina di Adrian Sutil. L'inglese si è ben comportato nonostante ha ammesso di essere stato molto nervoso. Nel secondo turno, Sutil ha ripreso la monoposto con la quale disputerà il GP.

Notizie raccolte da Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar