FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
15 Mar 2014 [5:10]

Melbourne – Libere 3
Imprendibile Rosberg

Antonio Caruccio

Dal terzo, ed ultimo, turno di prove libere in Austrlia arriva una conferma: la Mercedes è imprendibile. Nico Rosberg ha messo insieme un giro pazzesco in 1’29”375, rifilando a Jenson Button, secondo con la McLaren, quasi un secondo e mezzo. L’inglese, complice anche una piccola uscita di pista, non è andato oltre 1’30”766, con due decimi di margine sulla Ferrari di Fernando Alonso e tre sull’altra Mercedes di Lewis Hamilton. Quinta la miglior Red Bull, con Daniel Ricciardo, anche perché Sebatian Vettel, dodicesimo nella classifica dei tempi, ha commesso un errore nel giro veloce a gomma morbida.

Tanti i piloti che hanno simulato il giro di qualifica, e molti sono andati oltre il limite. Il primo di questi è stato Kevin Magnussen, ugualmente poi ottavo alle spalle di Nico Hulkenberg e Kimi Raikkonen in classifica, ma non sono stati da meno Sergio Perez e Felipe Massa, rispettivamente alfieri di Force India e Williams che lo seguono, e chiudono la top-10. Un problema al cambio ha subito fermato la Sauber di Esteban Gutierrez, mentre il motore ha costretto ai box la Lotus di Romain Grosjean. Non si sorride ad Enstone, dato che Pastor Maldonado ha fermato la propria E22 in pista proprio quando sventolava la bandiera a scacchi. Ferma ai box la Willimas di Valtteri Bottas, per una sospetta avaria al cambio.

Photo 4

Sabato 15 marzo 2014, Libere 3

1 – Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'29"375 – 15 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'30"766 - 20
3 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'30"876 – 11
4 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) – 1’30”919 - 13
5 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'30"970 - 13
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'30"978 - 16
7 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'31"156 - 12
8 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'31"251 - 22
9 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'31"665 - 17
10 – Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'31"723 - 20
11 – Daniil Kvyat(Toro Rosso STR9-Renault) - 1'31"925 - 17
12 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'32"255 - 14
13 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'32"417 - 16
14 – Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'34"184 - 15
15 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'34"188 - 16
16 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) – 1’34”413 - 19
17 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'34"717 - 15
18 – Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’34”754 – 15
19 – Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’36”159 - 21
20 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) – s.t. - 2
21 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) – s.t. – 2
22 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – s.t. - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar