World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
11 Set 2012 [15:02]

Melker e Nebilitskiy assenti a Budapest

Massimo Costa

Nigel Melker non sarà al via della prova di Budapest della World Series Renault 3.5. Lo ha comunicato il manager del pilota olandese, Raimon Duran. Melker, che avrebbe dovuto correre per il team Lotus come già avvenuto con ottimi risultati a Silverstone, risente ancora dei postumi dell'incidente di Spa con la GP2. Lo scorso weekend infatti, a Monza, non era in buone condizioni fisiche e disputare un altro fine settimana agonistico sarebbe stato controproducente. I dottori consultati da Melker gli hanno quindi consigliato un periodo di riposo.

Si è invece interrotto il rapporto tra il team RFR (Racing for Russia) e Anton Nebilitskiy. Il pilota della Russia ha goduto per diversi anni dell'appoggio del proprietario della squadra (che prima si chiamava KMP), ma la mancanza cronica di risultati ha convinto il proprietario Dmitry Sapgir e il team manager Bruno Besson a bloccare la collaborazione.
RFR e Lotus comunicheranno a breve i nomi dei loro sostituti.