Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
21 Lug 2018 [19:50]

Mercedes assolve Hamilton
"Uscita causata da problema idraulico"

Alessandro Bucci

Il team Mercedes ha fatto chiarezza in merito al ritiro di Lewis Hamilton, fermo in Q1 ad Hockenheim dopo un brusco passaggio sul cordolo in uscita di curva 1. L'anglocaraibico, ritrovatosi praticamente a piedi, è sceso dalla W09 iniziando a spingerla, salvo poi accasciarsi disperato vicino ad essa in evidente affanno. Al termine delle qualifiche, che hanno salutato la pole casalinga del ferrarista tedesco Sebastian Vettel, sono state avanzate differenti cause circa il ritiro di Hamilton, tra tesi che indicavano l'irruento passaggio sul cordolo come principale indiziato di una possibile rottura dello sterzo (causa sostenuta in primis dal team boss Mercedes Toto Wolff, poi smentita da lui stesso) e tesi che individuavano in un guasto idraulico sulla W09 del britannico la natura del ritiro.

La scuderia tedesca ha infine chiarito che, l'uscita dal tracciato del numero 44, è stata causata da un guasto idraulico sulla sua vettura e che quindi, Lewis, non ha causato la rottura di nessuna componente passando violentemente sul cordolo. Queste le parole diramate dal team tramite il canale Twitter Mercedes: "Abbiamo registrato il cedimento in curva 1, mentre Lewis percorreva normalmente la traiettoria sul cordolo che tutti i piloti usano in quella fase della qualifica. Poi, con il problema al servosterzo causato dal guasto idraulico, Lewis è stato protagonista dei salti che si sono visti in tv e che la gente, comprensibilmente, ha pensato potessero essere la causa del problema. In realtà ne erano la conseguenza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar