F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
21 Lug 2018 [19:50]

Mercedes assolve Hamilton
"Uscita causata da problema idraulico"

Alessandro Bucci

Il team Mercedes ha fatto chiarezza in merito al ritiro di Lewis Hamilton, fermo in Q1 ad Hockenheim dopo un brusco passaggio sul cordolo in uscita di curva 1. L'anglocaraibico, ritrovatosi praticamente a piedi, è sceso dalla W09 iniziando a spingerla, salvo poi accasciarsi disperato vicino ad essa in evidente affanno. Al termine delle qualifiche, che hanno salutato la pole casalinga del ferrarista tedesco Sebastian Vettel, sono state avanzate differenti cause circa il ritiro di Hamilton, tra tesi che indicavano l'irruento passaggio sul cordolo come principale indiziato di una possibile rottura dello sterzo (causa sostenuta in primis dal team boss Mercedes Toto Wolff, poi smentita da lui stesso) e tesi che individuavano in un guasto idraulico sulla W09 del britannico la natura del ritiro.

La scuderia tedesca ha infine chiarito che, l'uscita dal tracciato del numero 44, è stata causata da un guasto idraulico sulla sua vettura e che quindi, Lewis, non ha causato la rottura di nessuna componente passando violentemente sul cordolo. Queste le parole diramate dal team tramite il canale Twitter Mercedes: "Abbiamo registrato il cedimento in curva 1, mentre Lewis percorreva normalmente la traiettoria sul cordolo che tutti i piloti usano in quella fase della qualifica. Poi, con il problema al servosterzo causato dal guasto idraulico, Lewis è stato protagonista dei salti che si sono visti in tv e che la gente, comprensibilmente, ha pensato potessero essere la causa del problema. In realtà ne erano la conseguenza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar