indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
3 Set 2015 [21:19]

Mercedes esaurisce i gettoni
McLaren porta il muso lungo

Mercedes esaurisce i gettoni
La Mercedes ha terminato la dotazione "gettoni" a disposizione per l'evoluzione dei motori nella stagione in corso. La squadra tedesca, secondo quanto dichiarato da Lewis Hamilton, ha puntato tutto sua affidabilità ed efficienza senza mirare alla prestazione assoluta. Anche in Ferrari si attende un aggiornamento da 3 gettoni.

Musi lunghi in McLaren
No, non è per le penalizzazioni e per le prestazioni. La scuderia britannica ha deciso di riportare in pista il musetto "lungo" visto nella prima parte della stagione. La decisione a quanto pare è dovuta alla migliore performance in configurazione a basso carico rispetto alla variante corta.

La FOM incoraggia Pirelli
Bernie Ecclestone ha esortato la Pirelli a continuare nella strada intrapresa per quanto riguarda la costruzione delle proprie coperture per la F.1. La FIA si è dichiarata soddisfatta dell'indagine del costruttore italiano riguardo l'esplosione della gomma posteriore destra di Sebastian Vettel nel GP del Belgio, ed il patron della Formula 1 tramite la FOM ha spiegato: "Incoraggiamo Pirelli a fornire gomme orientate alla performance perché il loro degrado contribuisce alla sfida e al divertimento di una gara di Formula 1".

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar