Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers si ripete

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
2 Ago 2013 [12:29]

Mercedes fa sentire il sound del V6



Curiosi di sapere come "suoneranno" le F1 del prossimo anno? Il primo assaggio ce lo dà la Mercedes con un video che è stato caricato sul canale YouTube del team Mercedes AMG Petronas proprio oggi. Si tratta di un giro simulato a Monza, a cui però è stato sincronizzato il suono del nuovo V6, registrato mentre le sollecitazioni della pista brianzola venivano riprodotte al banco.

Il risultato è un'approssimazione credibile, che mette in mostra il sound del nuovo motore turbo. Si tratta di una sonorità senza dubbio diversa da quella attuale, più roca ai bassi regimi e più metallica nella parte alta del contagiri.

A giudicare dai primi commenti su Youtube, comunque, i fans non paiono gradire più di tanto. Sono infatti immediatamente fioccati paragoni con frullatori, tagliaerba e simili, che hanno portato Mercedes a precisare che il banco prova non è uno studio di registrazione, e che pone limitazioni tecniche che non hanno permesso di cogliere ogni sfumatura del rombo del V6. Quelle, si sentiranno solo al primo test in pista...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar