indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Ago 2013 [12:29]

Mercedes fa sentire il sound del V6



Curiosi di sapere come "suoneranno" le F1 del prossimo anno? Il primo assaggio ce lo dà la Mercedes con un video che è stato caricato sul canale YouTube del team Mercedes AMG Petronas proprio oggi. Si tratta di un giro simulato a Monza, a cui però è stato sincronizzato il suono del nuovo V6, registrato mentre le sollecitazioni della pista brianzola venivano riprodotte al banco.

Il risultato è un'approssimazione credibile, che mette in mostra il sound del nuovo motore turbo. Si tratta di una sonorità senza dubbio diversa da quella attuale, più roca ai bassi regimi e più metallica nella parte alta del contagiri.

A giudicare dai primi commenti su Youtube, comunque, i fans non paiono gradire più di tanto. Sono infatti immediatamente fioccati paragoni con frullatori, tagliaerba e simili, che hanno portato Mercedes a precisare che il banco prova non è uno studio di registrazione, e che pone limitazioni tecniche che non hanno permesso di cogliere ogni sfumatura del rombo del V6. Quelle, si sentiranno solo al primo test in pista...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar