World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
2 Ago 2013 [12:29]

Mercedes fa sentire il sound del V6



Curiosi di sapere come "suoneranno" le F1 del prossimo anno? Il primo assaggio ce lo dà la Mercedes con un video che è stato caricato sul canale YouTube del team Mercedes AMG Petronas proprio oggi. Si tratta di un giro simulato a Monza, a cui però è stato sincronizzato il suono del nuovo V6, registrato mentre le sollecitazioni della pista brianzola venivano riprodotte al banco.

Il risultato è un'approssimazione credibile, che mette in mostra il sound del nuovo motore turbo. Si tratta di una sonorità senza dubbio diversa da quella attuale, più roca ai bassi regimi e più metallica nella parte alta del contagiri.

A giudicare dai primi commenti su Youtube, comunque, i fans non paiono gradire più di tanto. Sono infatti immediatamente fioccati paragoni con frullatori, tagliaerba e simili, che hanno portato Mercedes a precisare che il banco prova non è uno studio di registrazione, e che pone limitazioni tecniche che non hanno permesso di cogliere ogni sfumatura del rombo del V6. Quelle, si sentiranno solo al primo test in pista...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar