Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
2 Ago 2013 [12:29]

Mercedes fa sentire il sound del V6



Curiosi di sapere come "suoneranno" le F1 del prossimo anno? Il primo assaggio ce lo dà la Mercedes con un video che è stato caricato sul canale YouTube del team Mercedes AMG Petronas proprio oggi. Si tratta di un giro simulato a Monza, a cui però è stato sincronizzato il suono del nuovo V6, registrato mentre le sollecitazioni della pista brianzola venivano riprodotte al banco.

Il risultato è un'approssimazione credibile, che mette in mostra il sound del nuovo motore turbo. Si tratta di una sonorità senza dubbio diversa da quella attuale, più roca ai bassi regimi e più metallica nella parte alta del contagiri.

A giudicare dai primi commenti su Youtube, comunque, i fans non paiono gradire più di tanto. Sono infatti immediatamente fioccati paragoni con frullatori, tagliaerba e simili, che hanno portato Mercedes a precisare che il banco prova non è uno studio di registrazione, e che pone limitazioni tecniche che non hanno permesso di cogliere ogni sfumatura del rombo del V6. Quelle, si sentiranno solo al primo test in pista...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar